
“Sono figure di cui abbiamo bisogno, e abbiamo insistito molto con la Federazione, che ha preso a cuore la situazione” dice Lorenzo Repetto, responsabile di DiscesaLiberi “tutti i servizi che offriamo sono a titolo gratuito, e anche i volontari prestano la loro opera gratuitamente”.
Per diventare guida è necessario seguire le lezioni teoriche e pratiche tenute da un team di medici, psicologi e avvocati, e superare l’esame dei tecnici FISIP; la guida, però, non può condurre lo sciatore sulla neve con il guscio, detto anche monosci, l’attrezzo che consente agli utenti con disabilità agli arti inferiori la discesa sulla neve.
Photo courtesy of lastampa.it