Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
Borghi incantati: Larzonei, piccolo mondo antico nelle Dolomiti Bellunesi
Sono appena dieci gli abitanti del borgo a 1577 metri di quota con vista sul Civetta, il Col di Lana…
Leggi tutto -
Alla scoperta di Bagolino, appena entrato nel club dei Borghi più belli d’Italia
Un paese ricco di monumenti artistici notevolissimi e culla di uno dei formaggi più pregiati d’Italia: il Bagoss. E trampolino…
Leggi tutto -
Il Rifugio Città di Vittorio Veneto cerca il nuovo gestore
La struttura si trova a 1539 metri di quota sul Monte Pizzoc, nelle Prealpi Trevigiane ed è raggiungibile anche in…
Leggi tutto -
Sei rifugi tra Lazio e Abruzzo aperti anche d’inverno
Dal Gran Sasso al Terminillo, dal Velino a Campo Staffi sono numerose le strutture in quota aperte anche in queste…
Leggi tutto -
Cinque rifugi per escursionisti aperti in Friuli Venezia-Giulia anche in febbraio
Dalla Carnia al Tarvisiano fino alle montagne del Pordenonese, sono tante le opportunità per trascorrere notti in quota in rifugi…
Leggi tutto -
Sei rifugi per escursionisti aperti in Alto Adige anche in febbraio
Le Dolomiti da toccare con mano. Ma anche le Alpi Sarentine, l’Alpe di Villandro, l’Ortles e l’Alpe Luson. In provincia…
Leggi tutto -
Aperte fino al 20 febbraio le candidature per la gestione del Rifugio Auronzo
La storica e frequentatissima struttura ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo compie 100 anni e, nonostante la massiccia frequentazione,…
Leggi tutto -
Orestes Hütte: benvenuti a casa Squinobal
Il rifugio ai piedi del Monte Rosa fu costruito dai due fortissimi fratelli di Gressoney: Oreste e Arturo. Oggi è…
Leggi tutto -
Sette rifugi per escursionisti aperti in Piemonte anche in febbraio
Dal Cuneese alle vallate ossolane, dalla Val Susa alla Val Pellice. Sono numerose in tutta la regione le opportunità di…
Leggi tutto -
Alla scoperta di Capracotta, il “piccolo Tibet” del Molise
Il borgo dell’alto Molise, a 1421 metri di quota, consente di affacciarsi sull’Appennino al confine con l’Abruzzo. D’inverno si possono…
Leggi tutto