Alex Txikon

Alpinismo

Un posto nell’élite dell’alpinismo himalayano moderno spetta certamente al basco Alex Txikon, nato a Lemona, che a tre anni ha raggiunto i 1481 metri del Gorbea, una delle cime più amate dei Paesi Baschi. A 21 anni Alex ha raggiunto la vetta del suo primo Ottomila, il Broad Peak, poi ha aggiunto alla sua collezione 11 delle 14 cime più elevate della Terra. Tra le sue salite più famose la prima invernale del Nanga Parbat, 8125 m, compiuta nel 2016 con Simone Moro, Ali Sadpara e Tamara Lunger. Altre invernali si sono svolte sul K2, sull’Everest e sul Manaslu, che Txikon ha raggiunto nel gennaio del 2023 insieme agli Sherpa Tenjen Lama, Pasang Nurbu, Mingtemba, Chhepal, Pemba Tasi e Gyalu. Mentre scriviamo queste righe, il basco sta tentando l’ascensione invernale all’Annapurna insieme all’italiano Mattia Conte. Molte spedizioni di Alex Txikon comprendono programmi di ricerca sulla salute dei ghiacciai himalayani.