Zaino Millet Ubic 30
Dove lo abbiamo provato
Valle D’Aosta Sentiero di fondo valle in Val di Rhemes per il rifugio Benevolo, sentieri in quota sopra a Vetan.
Durata della prova
2 giornate di trekking.
Condizioni meteo
Giornate soleggiate con un po’ di vento in quota.
Attività di utilizzo:
Trekking ed escursionismo estivo, scialpinismo ciaspole
Aspetti tecnici da evidenziare
Capacità 30 lt. Tessuto principale in SOLUTION DYE 210D. Trattamento idrorepellente Durable Water Repellent (DWR) PFC Free. Spallacci ergonomici. Cinghie esterne sul fondo dello zaino. Cinghie di richiamo sopra gli spallacci. Cinghie di carico sul cinturone. Cinghie poggiamani. Cintura addominale con tasca con zip. 2 cinghie di compressione laterali. Predisposizione per sistema d’idratazione. 2 cinghie di compressione removibili per il trasporto di tutto l’equipaggiamento alpino. Apertura con patta e 2 fibbie. Grande apertura a valigia con zip. 2 tasche laterali in mesh. 1 tasca frontale con zip. 2 tasche con zip sulla cintura. Scomparto anteriore. 2 tasche con zip e patta. Telo antipioggia. Portachiavi. Fibbie e regolatori in metallo. Passanti per aggancio attrezzatura. Fondo rinforzato.
Com’è andata la nostra prova?
Lo zaino Ubic 30 si è dimostrato uno zaino molto strutturato, robusto, altamente organizzato e versatile, adatto a un ampio ventaglio di utilizzi montani. Nonostante il nostro utilizzo sia stato solo per un paio di giornate di escursionismo abbiamo avuto modo di valutare con attenzione tutte le varie possibilità di aggancio per attrezzatura estiva e invernale: tenda, sacco a pelo, bastoncini telescopici, sci, ciaspole ecc. Molte le tasche laterali e posteriori che permettono di riporre materiale e anche abbigliamento oltre a quelle sulla testa dello zaino. Le zip e le cinghie hanno garantito aperture rapide e scorrevoli senza inceppamenti. La schiena rimane ben sostenuta, grazie allo schienale fermo e al telaio interno: con carichi fino a 10–12 kg, rimane ben fermo e stabile, consentendo movimenti fluidi e senza sbilanciamenti, anche in discesa o in passaggi tecnici. Lo schienale è fin troppo aderente e non permette una grande areazione sulla schiena.
Suggerimenti della redazione:
Nessuno in particolare.
Chi ha testato il prodotto:
Team Montagna.tv
- peso 1190 gr
- materiale SOLUTION DYE 210D. Trattamento idrorepellente Durable Water Repellent (DWR) PFC Free
- porta materiali/scomparti Tasche laterali, posteriori e sulla patella dello zaino
- disciplina specifica Escursionismo, scialpinismo, ciaspole