Scienza e tecnologia
-
Sciare con il supporto di un maestro invisibile. L’intelligenza artificiale scende in pista
Un maestro di sci digitale pronto a seguire i suoi allievi passo dopo passo sulle piste innevate, correggendone ogni errore.…
Leggi tutto -
Scalare vette sulla sedia a rotelle con un joystick e un visore
Un team di 12 ingegneri capitanati dal valdostano Leandro Bornaz ha messo a punto un software che consente di visitare…
Leggi tutto -
Climb Assist, la rivoluzione delle mappe 3D per il climbing
L’innovazione sarebbe alle porte e arriverebbe da un’idea del climber statunitense Brian Uyeno, web designer e 3D modeler di professione.…
Leggi tutto -
Swarovski mette la firma sulla nuova funivia del Piccolo Cervino
Leitner ropeways, tra le aziende leader nel settore dei sistemi di trasporto a fune montani, ha dato vita ad una…
Leggi tutto -
Il naso elettronico che potrebbe sostituire i cani da soccorso
La tecnologia ancora una volta potrebbe venire in soccorso dell’uomo, questa volta letteralmente, per migliorare un’attività critica fino ad oggi…
Leggi tutto -
Dal Parco dello Stelvio, ai ghiacciai della Valle dei Forni fino passo Zebrù. Google street view arriva in Alta Valtellina
Il paradiso escursionistico della “Magnifica Terra” è per la prima volta online e virtualmente esplorabile da tutti su Google Maps.…
Leggi tutto -
Cammini, online la nuova App della via Francigena
E’ disponibile sugli store online la nuova App ufficiale della Via Francigena. L’applicazione è realizzata dall’Associazione Europea delle Vie Francigene…
Leggi tutto -
Gogna …montagne da 25.000 metri d’altezza. Tecnologia e alpinismo
È come se Alessandro Gogna avesse seguito la nostra lunga e animata discussione di redazione di qualche giorno fa, iniziata…
Leggi tutto -
Dal CAI una app gratuita per giocare, imparare ed avvicinarsi alla montagna
Un videogioco intelligente e divertente per educare i giovani alla conoscenza della montagna, alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente. Vuole…
Leggi tutto -
Un’app per cellulari per evitare gli incidenti con gli animali selvatici
“Spia Cuneo” è un’innovativa applicazione sviluppata dall’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con la Provincia di Cuneo e l’Università di…
Leggi tutto