Alessandro De Guelmi

Ambiente

In Trentino, nel 2023, il rapporto tra gli esseri umani e gli orsi è diventato improvvisamente drammatico. La sera del 5 aprile, l’uccisione del giovane runner Andrea Papi da parte dell’orsa JJ4 ha ricordato agli italiani (e non solo) che i plantigradi che vivono tra le Dolomiti di Brenta e la Val di Sole si sono moltiplicati, che il loro monitoraggio è stato ridotto, che una parte dei residenti non adotta comportamenti prudenti. La politica, a iniziare da Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha invocato la riduzione degli orsi. Tra le voci più autorevoli che si sono alzate a difesa di questi animali è stata quella di Alessandro De Guelmi, ex-veterinario della Provincia e specialista di esemplari problematici. “Conosco M49, l’ho catturato tre volte, l’ho sentito respirare da vicino. Se davvero andava tolto di mezzo, sarebbe stato più dignitoso ucciderloha detto nel 2020.