Stefano Ardito
-
Mostre e convegni
Inaugurata la mostra “Walking Mountains” al Museo della Montagna di Torino
L’esposizione “indaga l’esperienza del cammino come occasione per ripensare il nostro modo di stare in contatto con il mondo”. Con…
Leggi tutto -
Itinerari
Autunno sul Monte Semprevisa, in Lazio, la vetta cara a Daniele Nardi
Facile percorso ad anello sui Monti Lepini con partenza da Pian della Faggeta. Sulla vetta si trova il memoriale dedicato…
Leggi tutto -
Itinerari
Badrinath e Kedarnath: con i pellegrini tra vette, templi e frane nell’Himalaya indiano
Strade tagliate nella roccia e faticosi sentieri salgono verso i santuari, rispettivamente 3130 e 3583 metri, dove gli indù venerano…
Leggi tutto -
Faenza: torna dal 7 al 9 novembre la Festa della Montagna dell’UOEI
La rassegna, arrivata alla 57esima edizione, ha tra gli ospiti la guida alpina Hervé Barmasse, il maestro di sci e…
Leggi tutto -
Itinerari
Verso le sorgenti del Gange, dal santuario di Gangotri fino alla base dello Shivling
La prima tappa del nostro viaggio nell’Himalaya indiano, verso le sorgenti del fiume sacro. Le città ai piedi dell’Himalaya, il…
Leggi tutto -
Turismo
Grotte di Frasassi: dopo la visita si va alla scoperta di falesie e sentieri
Nel 1971 un gruppo di speleologi marchigiani ha esplorato le Grotte di Frasassi, che tre anni dopo sono state aperte…
Leggi tutto -
News
Francesco Santon nel 1983 era con la spedizione al K2. La puntualizzazione della famiglia
Nelle scorse settimane Agostino Da Polenza ha dichiarato a montagna.tv che Santon, capospedizione, si era unito al gruppo solo per…
Leggi tutto -
News
Il Giubileo 2025 può rilanciare i Cammini del Lazio e i territori che questi attraversano?
L’Anno Santo che sta per iniziare è dedicato ai “Pellegrini di speranza”. La Camera di Commercio di Roma ricorda che…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
“Era come andare sulla Luna!” Il 31 ottobre apre a Torino la mostra sui 70 anni del K2
Fino al 30 marzo 2025 si può visitare al Museo Nazionale della Montagna la mostra dedicata all’impresa del 1954. Rileggiamo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Shisha Pangma: Mario Vielmo racconta la giornata decisiva
Lo scalatore veneto ha completato la collezione dei 14 Ottomila, tutti saliti senza ossigeno supplementare. Dalle sue parole la cronaca…
Leggi tutto