Monica Malfatti
-
News
I Caprioli di San Vito, dal Cadore al Tetto del mondo
La storia del gruppo parte dal dopoguerra e arriva fino ad oggi, nonostante qualche interruzione. Furono loro ad accompagnare Piussi…
Leggi tutto -
Gente di montagna
A tu per tu con Nirmal Purja: tutto quello che ancora non abbiamo capito di lui
Il più controverso personaggio dell’odierno alpinismo d’alta quota si racconta senza filtri a margine della rassegna “Chies e le sue…
Leggi tutto -
News
I Gransi di Venezia: “animali” di laguna che si arrampicano dappertutto
Fondato nel 1957 seguendo l’esempio degli amici Scoiattoli, il Gruppo Rocciatori Gransi ha visto tra la sue fila autentici fuoriclasse.…
Leggi tutto -
Gente di montagna
A tu per tu con Caroline Ciavaldini e James Pearson: “arrampicare deve farci stare bene”
Dal mondo delle competizioni e dei gradi alle nuove consapevolezze arrivate grazie ai viaggi e alla famiglia, la formidabile coppia…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Alessandro Beltrami: “la mia prima estate da rifugista”
Guida alpina da più di vent’anni, Beltrami ha preso in gestione il Rifugio XII Apostoli, nelle Dolomiti di Brenta, lo…
Leggi tutto -
News
Un bivacco al museo: dal Cimon della Pala a Trento
Il Bivacco Fiamme Gialle, per quasi sessant’anni sullo Spallone del Cimon della Pala e recentemente sostituito da una struttura più…
Leggi tutto -
Libri
“Manes”: un viaggio sulle tombe dei più noti alpinisti
Da Cassin a Bonatti, da fine Ottocento ai primi anni Duemila. Nei giorni dedicati a celebrare la memoria dei defunti…
Leggi tutto -
News
Pochi giorni al via di MeseMontagna 2025, attesi Nives Meroi ed Hervé Barmasse
A partire da venerdì prossimo e per l’intero mese di novembre, l’imperdibile appuntamento con la rassegna trentina dedicata al meglio…
Leggi tutto -
Film
Arriva nei cinema italiani “K2 – La Grande Controversia”, firmato da Reinhold Messner
Il re degli Ottomila affronta uno dei capitoli più spinosi e contestati dell’alpinismo italiano: la spedizione al K2 del 1954.…
Leggi tutto -
Gente di montagna
A tu per tu con Barbara “Babsi Zangerl”, vincitrice del Premio Paul Preuss 2025
Dal boulder alla big wall, seguendo l’arte di trasformare ogni ostacolo in un’opportunità
Leggi tutto -
News
Anche l’intelligenza artificiale al servizio del Soccorso Alpino
Nel corso del 2025 diverse esercitazioni e operazioni hanno permesso di comprendere e di approfondire quanto le nuove tecnologie siano…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Emozionante viaggio sui luoghi del mito di Paul Preuss
Dalla casa di Altaussee, nel Salzkammergut, dove il fuoriclasse austriaco è nato e cresciuto all’unica parete in cui abbia mai…
Leggi tutto -
News
Chiodatura in montagna: le linee guida dei gruppi alpinistici delle Dolomiti
Il documento, elaborato durante il recente incontro Dolomia 2025, mira alla tutela delle vie alpinistiche dolomitiche e alla loro manutenzione…
Leggi tutto -
Gente di montagna
A tu per tu con Hanspeter Eisendle: “fra le montagne cerco la pace”
La guida alpina altoatesina del team Salewa, si racconta: dai primi vagabondaggi fra le vette di casa alla scelta di…
Leggi tutto