Monica Malfatti
-
News
Allenarsi in montagna con gli atleti olimpici di Milano-Cortina? Si può fare!
Un accesso privilegiato alla vita degli atleti – dal dietro le quinte degli allenamenti fino alla condivisione dei momenti che…
Leggi tutto -
Itinerari
Alla scoperta della nuova Via delle Valli, fra Madonna di Campiglio e il Lago d’Idro
Cinquanta itinerari in altrettante vallate del Trentino occidentale, dalle più famose a quelle che conoscono e frequentano solo i local.…
Leggi tutto -
News
Crolli da Cima Falkner nelle Dolomiti di Brenta: i sentieri chiusi
Prosegue il monitoraggio dei droni della Protezione civile. L’instabilità di Cima Falkner ha determinato la chiusura di numerosi itinerari.
Leggi tutto -
News
L’ultimo dei custodi notturni: a tu per tu con Josef Lugger
Ad Obertilliach, nelle Alpi austriache, si perpetua un mestiere antichissimo e quasi dimenticato
Leggi tutto -
Itinerari
Alla scoperta dei magici Laghi di Sopranes, nel Gruppo di Tessa
Sono 10 i laghi, a breve distanza tra loro, che punteggiano le montagne sopra il paese di Tirolo, in Alto…
Leggi tutto -
Gente di montagna
A tu per tu con Paolo Caruso, 40 anni dopo la prima invernale al Cerro Torre
L’8 luglio 1985 Caruso, Salvaterra, Sarchi e Giarolli ebbero finalmente ragione della discussa Via del Compressore. Il racconto di uno…
Leggi tutto -
Rifugi
Rifugio Genova, dal 1898 custode delle Odle
La storica struttura della Val di Funes, fortemente voluta da Johann Santner, è oggi un importante punto di riferimento per…
Leggi tutto -
News
Reinhold Messner Haus, inaugurata la nuova “casa” del re degli Ottomila
Molto più di un museo, ma un luogo dove poter riflettere sulla fragilità delle terre alte. E dove vivere. La…
Leggi tutto -
News
La strana e drammatica storia della Herta Miller Haus, nel Lagorai
Alla scoperta di un presidio in quota dei militari austriaci durante la Grande Guerra diventato poi infermeria-lazzaretto per soldati moravi…
Leggi tutto -
Gente di montagna
A tu per tu con Anja Blacha, la “filosofa” degli Ottomila
All’alpinista tedesca ne mancano solo due - Lhotse e Shishapangma - per diventare la terza donna a completarli tutti senza…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Aleister Crowley, l’occultista alpinista che nel 1902 sfidò il K2
La “Bestia” inglese, prima di avvicinarsi al misticismo, aveva tutte le carte in regola per sfondare nel verticale: dal sesto…
Leggi tutto -
News
Chiusa per lavori la via ferrata delle Bocchette Alte, nelle Dolomiti di Brenta
Dal 16 al 30 giugno divieto assoluto di transito lungo il tratto O305A della popolare via attrezzata del Trentino. Un…
Leggi tutto -
Itinerari
Il Giro d’Italia sul Monte Baldo: tre escursioni da fare prima o dopo l’arrivo
Domani la “carovana rosa” sale ai 1.315 metri di San Valentino. Nell’attesa di accogliere i corridori sull’altopiano di Brentonico incamminiamoci…
Leggi tutto