Monica Malfatti
-
Libri
“Manes”: un viaggio sulle tombe dei più noti alpinisti
Da Cassin a Bonatti, da fine Ottocento ai primi anni Duemila. Nei giorni dedicati a celebrare la memoria dei defunti…
Leggi tutto -
News
Pochi giorni al via di MeseMontagna 2025, attesi Nives Meroi ed Hervé Barmasse
A partire da venerdì prossimo e per l’intero mese di novembre, l’imperdibile appuntamento con la rassegna trentina dedicata al meglio…
Leggi tutto -
Film
Arriva nei cinema italiani “K2 – La Grande Controversia”, firmato da Reinhold Messner
Il re degli Ottomila affronta uno dei capitoli più spinosi e contestati dell’alpinismo italiano: la spedizione al K2 del 1954.…
Leggi tutto -
Gente di montagna
A tu per tu con Barbara “Babsi Zangerl”, vincitrice del Premio Paul Preuss 2025
Dal boulder alla big wall, seguendo l’arte di trasformare ogni ostacolo in un’opportunità
Leggi tutto -
News
Anche l’intelligenza artificiale al servizio del Soccorso Alpino
Nel corso del 2025 diverse esercitazioni e operazioni hanno permesso di comprendere e di approfondire quanto le nuove tecnologie siano…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Emozionante viaggio sui luoghi del mito di Paul Preuss
Dalla casa di Altaussee, nel Salzkammergut, dove il fuoriclasse austriaco è nato e cresciuto all’unica parete in cui abbia mai…
Leggi tutto -
News
Chiodatura in montagna: le linee guida dei gruppi alpinistici delle Dolomiti
Il documento, elaborato durante il recente incontro Dolomia 2025, mira alla tutela delle vie alpinistiche dolomitiche e alla loro manutenzione…
Leggi tutto -
Gente di montagna
A tu per tu con Hanspeter Eisendle: “fra le montagne cerco la pace”
La guida alpina altoatesina del team Salewa, si racconta: dai primi vagabondaggi fra le vette di casa alla scelta di…
Leggi tutto -
Trekking
Il Great Space Walk nei Totes Gebirge, in Austria: molto più di un semplice trekking
Un’esperienza artistica che unisce cammino e filosofia fra gli scenari di uno dei gruppi montuosi più selvaggi d’Europa. Il percorso…
Leggi tutto -
News
Chiodatura in montagna: in arrivo le proposte dei più forti scalatori delle Dolomiti
In occasione di Dolomia 2025, in programma domenica prossima a San Martino di Castrozza, i più importanti gruppi di arrampicatori…
Leggi tutto -
News
A Barbara “Babsi” Zangerl il Premio Paul Preuss 2025
Il prestigioso riconoscimento, assegnato all’alpinista che meglio incarna i valori di Preuss, è stato consegnato all’arrampicatrice austriaca sabato 20 settembre
Leggi tutto -
News
“La Montanara”, il tormentone delle vette
Alle origini del canto di montagna più famoso, nato dal genio di Toni Ortelli, dedicato a Casimiro Bich e musicato…
Leggi tutto -
News
Prenota la tua giornata di arrampicata con Stefano Ghisolfi
Un’esperienza unica nel suo genere, resa possibile da Airbnb. Dieci fortunati potranno arrampicare insieme al fuoriclasse torinese sulle Cinque Torri.
Leggi tutto -
Rifugi
Il Rifugio Taramelli in Val di Fassa: un viaggio nel tempo
L’intitolazione, nel 1904, ad un geologo ancora in vita, la forma a cubo mai tradita e l’avvicendarsi di giovani gestori…
Leggi tutto