Michele Comi
-
News
Come rendere inesauribile il terreno d’avventura?
Buttiamo via relazioni, schizzi e descrizioni, per realizzare un’opera sconosciuta con appigli conosciuti!
Leggi tutto -
News
In ogni avventura la parte più difficile da identificare sta dentro di noi. Non fuori
E’ in arrivo uno strumento per conoscere i pericoli durante le gite in mountain-bike. E’ una buona notizia, ma la…
Leggi tutto -
Trekking
Catenelle o percezione? In montagna la sola attrezzatura corretta può anche non bastare
Con l’arrivo delle prime gelate e nevicate in quota ritornano le raccomandazioni all’impiego della migliore attrezzatura per proteggersi. Tutto giusto,…
Leggi tutto -
News
Ma quanto è bello scalare in autunno?
Il piacere di una salita dipende anche dal momento, dalla stagione e dalla sua luce. Queste sono le settimane perfette
Leggi tutto -
News
Geologia per boulderisti, il libro che manca. E che servirebbe
Nel 1986 Silvia Metzeltin Buscaini pubblicava l’ormai introvabile volume Geologia per alpinisti. Oggi sarebbe bello leggere un analogo libro dedicato…
Leggi tutto -
Con i calli sulle mani
Secondo la tradizione i lavori manuali erano roba da “poveri”, mentre i “ricchi” avevano le mani ben curate. Oggi molti lavori…
Leggi tutto -
News
A volte meno sarebbe meglio. Il valore, anche economico, della semplicità
Una volta i rifugi venivano riforniti da cavalli e muli, aiutati da portatori umani. Oggi gli elicotteri portano su perfino…
Leggi tutto -
Guide
Mettersi in ascolto in montagna
La tecnica serve a proteggerci dai pericoli. Mettersi in ascolto delle sensazioni che emergono dall’incontro con la parete significa essere…
Leggi tutto -
News
La massificazione (o mortificazione) del turismo in quota. Si può fare in un modo diverso?
Sulle Alpi e sull’Appennino, come altrove, i visitatori si concentrano in pochi luoghi famosi, con un impatto fortissimo. Il fenomeno…
Leggi tutto -
Arrampicata
Protezioni in parete: sì, no, forse.
Dopo la tragedia della Val di Mello si è riacceso il dibattito sull’opportunità, o meno, di proteggere le vie almeno…
Leggi tutto