Michele Comi
-
News
Stupore e meraviglia nella neve: andare oltre le nostre tracce è la scelta giusta
Riportare in primo piano i veri protagonisti della montagna, persone e animali che vi abitano da sempre, aiuta a vivere…
Leggi tutto -
Arrampicata
Esiste ancora l’arrampicata a vista?
La questione è dibattuta da molti anni e per la maggior parte degli scalatori ha un’importanza vicina allo zero. Ma…
Leggi tutto -
News
Il bello (e perfino la ricerca) della sconfitta in montagna
La rinuncia porta spesso con sé più insegnamenti che delusioni. La sovrabbondanza di informazioni, fornite in tempo reale da seguitissime…
Leggi tutto -
News
La neve fresca regala sorrisi. E connessioni con l’ambiente
Scivolare, anche in salita, lungo pendii intonsi apre la mente. E consente, a chi si muove con la corretta predisposizione…
Leggi tutto -
News
Il Non manifesto delle guide sotto-sopra. Proposta per una professione che cambia (forse troppo)
Chi è, o chi dovrebbe essere, la Guida alpina nel 2025? Il mondo è cambiato e con lui anche il…
Leggi tutto -
Arrampicata
Piccole rocce, scogli nascosti, massi dimenticati
Non sono famose, non offrono linee sensazionali, non sono attrezzate in modo contemporaneo. Ma le piccole pareti dietro casa, frequentate…
Leggi tutto -
News
Evviva la libertà di sbagliare in montagna
In un periodo di omologazione e di politicamente corretto a tutti i costi, la montagna ci permette di essere davvero…
Leggi tutto -
News
Incidente in valanga, “erano esperti”
L’esperienza non viene data dal numero di ore trascorse in montagna. La si acquisisce lentamente facendo tesoro delle riflessioni sugli…
Leggi tutto -
News
La montagna schiacciata tra sicurezza e adrenalina
Voglia di performance e piacere del brivido non sono i migliori compagni di un’uscita. Certa comunicazione e voglia di apparire…
Leggi tutto -
News
Rocce utili alla decelerazione
Arrampicare senza correre, senza inseguire la performance sportiva fine a se stessa, ma prendendosi il tempo per osservare - con…
Leggi tutto