Michele Comi
-
News
Giorni, non ore: un tempo ritrovato per ascoltare la montagna
Prendersi il tempo per apprezzare tutto quello che sa regalare un’escursione in quota. Camminare senza fretta, ma guardandosi intorno. Anche…
Leggi tutto -
News
Un piede dopo l’altro, correttamente. La prima forma di protezione
Solo quando il corpo riesce a sentirsi un tutt’uno con il terreno, la progressione sarà davvero sicura. Tutto il resto…
Leggi tutto -
News
L’importanza di ascoltare la montagna (e chi la frequenta)
La tecnica, i briefing, le relazioni. Tutto ok, ma molto spesso serve di più per capire una situazione e come…
Leggi tutto -
News
Saper decidere dove nulla è certo
Andare oltre l’esperienza, nella terra incerta delle decisioni vere. Quelle adeguate al momento, anche se diverse dal solito
Leggi tutto -
News
Non si può comprare ciò che non ha prezzo
A Venezia è andata in scena una straordinaria ostentazione di ricchezza. Ma i dollari di Jeff Bezos e dei suoi…
Leggi tutto -
News
Archeologia alpinistica nel Bernina dimenticato, lo Sperone Sud-Sud Ovest del Pizzo Sella
Il piacere di salire pareti fuori dai radar degli scalatori contemporanei perché distanti o dai gradi che non fanno “curriculum”.…
Leggi tutto -
News
Fuori traccia. Piccolo elogio del perdersi in montagna
Uscire, anche involontariamente, dal sentiero può diventare un’opportunità di crescita
Leggi tutto -
News
Giugno: in montagna prima dell’arrivo della pazza folla
Giornate lunghe, colori brillanti e poca gente in giro. Questo è il mese migliore per andare per monti
Leggi tutto -
News
ChatGPT, app, tracce GPX. Il sentiero della sicurezza non passa solo da quelle parti. Anzi
La tecnologia aiuta. Spesso, ma non sempre. Affidarsi ciecamente agli strumenti significa rinunciare a migliorare il nostro bagaglio di esperienze.…
Leggi tutto -
News
Senza impianti. Tutto il piacere di andare a piedi verso la parete
Seggiovie e cabinovie non hanno ancora iniziato la loro routine estiva, per andare in quota si devono percorrere sentieri ormai…
Leggi tutto -
Ferrate
Vie ferrate: belle, ma vale la pena spingersi oltre. Parola di guida alpina
Le ferrate dovrebbero essere solo un primo passo verso la conoscenza del verticale e dell’esposizione. Limitarsi alle vie attrezzate fa…
Leggi tutto -
News
Nuovi laghi alpini: una geografia che cambia sotto i nostri occhi
Si formano quasi all’improvviso a causa, soprattutto, della fusione dei ghiacciai. Belli da vedere, sono anche i più evidenti protagonisti…
Leggi tutto -
Arrampicata
Quando la roccia non offre appigli
L’arrampicata d’aderenza richiede un approccio speciale. Servono intuito, sensibilità, capacità di leggere la roccia e continuità del gesto
Leggi tutto -
News
Disarrampicare: l’arte dimenticata della discesa
Scendere da una vetta richiede attenzione, tecnica e consapevolezza. Perché la cima non è mai il punto di arrivo. Dalla…
Leggi tutto