Michele Comi
-
Arrampicata
Quando la roccia non offre appigli
L’arrampicata d’aderenza richiede un approccio speciale. Servono intuito, sensibilità, capacità di leggere la roccia e continuità del gesto
Leggi tutto -
News
Disarrampicare: l’arte dimenticata della discesa
Scendere da una vetta richiede attenzione, tecnica e consapevolezza. Perché la cima non è mai il punto di arrivo. Dalla…
Leggi tutto -
News
“Prendersi cura”: riflessioni sulla professione di guida alpina
Non solo tecnica e performance per rendere appagato il cliente. Il ruolo del professionista della montagna dovrebbe andare ben oltre.…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Skialp, ultima uscita di stagione. La più intensa
Arriva anche quest’anno il momento di rimettere sci e pelli in soffitta. L’escursione che segna la fine della stagione ha…
Leggi tutto -
Arrampicata
Tra i massi e il vento: il bouldering come scuola di ascolto
Arrampicare sui sassi consente una piena connessione con la natura e con tutte le sue variabili. E richiede un approccio…
Leggi tutto -
News
Sciare in primavera: quando la neve si fa velluto
Morbida ma facile da solcare, specie al mattino quando il rigelo notturno la rende più compatta. In questa stagione le…
Leggi tutto -
News
Primavera: il ritorno sulla roccia fa ritrovare le sensazioni tanto amate
A livello emotivo tornare in parete dopo il freddo dell’inverno è come ricominciare (quasi) da zero. Per questo è un…
Leggi tutto -
News
Viaggi d’istruzione: la scelta di portare i ragazzi in montagna è vincente
Un assaggio di avventura a basso costo che stimola i ragazzi a attivare connessioni, immaginare scenari, osservare la complessità e…
Leggi tutto -
News
Incidenti in valanga: “eppure erano esperti”
Tanti, troppi, incidenti hanno coinvolto scialpinisti qualificati o, almeno, teoricamente in grado di valutare la pericolosità di un luogo. Ma…
Leggi tutto -
News
Diluvio di pietre
Le frane sono il respiro palpabile della Terra, al pari di terremoti, eruzioni ed inondazioni. Sono 630.000 quelle censite sul…
Leggi tutto