Fabrizio Rossi
-
Rifugi
A tu per tu con i nuovi gestori di Capanna Punta Penia
Finita la lunga gestione di Carlo Budel, il rifugio più alto delle Dolomiti è ora affidato alle cure di Andrea…
Leggi tutto -
News
L’Alta Via del Sale chiusa a tempo indeterminato
Una frana ha interrotto la straordinaria alta via del Cuneese, ma i lavori di ripristino devono ancora iniziare. Allo studio…
Leggi tutto -
News
Quella “passeggiata” a fil di cielo dal Dente del Gigante al Mont Mallet
Quindici highliner hanno “sorvolato” i ghiacciai del Gruppo del Monte Bianco camminando su un cavo largo due centimetri e lungo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Probabile nuova via per Santi Padrós ed Emanuele Andreozzi sul Dente del Gigante
La via di misto salita il 9 giugno, in giornata. I due alpinisti non sono ancora sicurissimi di essere i…
Leggi tutto -
News
Zucco dell’Angelone: dopo le frane ancora stop all’arrampicata
Una delle più popolari pareti del Lecchese rimane off limits anche nelle aree non direttamente interessate dai distacchi. Polemiche sulla…
Leggi tutto -
News
Cortina d’Ampezzo: inaugurato il sentiero naturalistico ai piedi delle Tofane
Un percorso breve ma ricchissimo di motivi di interesse, non solo paesaggistici. Frequenti e posizionati in modo strategico i pannelli…
Leggi tutto -
Croda Marcora: chiusa la ferrata Francesco Berti
La frana di sabato scorso non ha causato vittime. Ma i crolli continuano e la frequentata ferrata Berti molto difficilmente…
Leggi tutto -
News
Friuli: si inaugura sabato il nuovo Sentiero Geologico del Paleolago
Il percorso disegnato nei pressi di Forni di Sotto consente di camminare nella storia geologica della Carnia. E regala grandi…
Leggi tutto -
Ambiente
La vita, invisibile, nei fiumi glaciali: un patrimonio da conoscere e preservare
Quando si parla della scomparsa dei ghiacciai, si pensa a paesaggi che cambiano, riserve d’acqua che si esauriscono, rischi per…
Leggi tutto -
News
Nago: tre associazioni ambientaliste contro gli eccessi dei frequentatori delle falesie
Presentate al Comune della località dell’Alto Garda alcune proposte per regolamentare l’area di arrampicata. A tutela dell’ambiente e dei suoi…
Leggi tutto -
Itinerari
Nasce in Toscana il Sentiero dei Mulini: tra castagni, sorgenti e storie d’altri tempi
L’itinerario, che si sviluppa a una trentina di chilometri da Firenze, fa parte del progetto “I Cammini dell’Acqua” e segue…
Leggi tutto -
News
Vallone di Sea: la battaglia per salvarlo continua
Una recente sentenza del TAR ha rinviato al prossimo anno ogni decisione sul futuro di una delle aree più selvagge…
Leggi tutto -
News
Aria “pesante” in palestra: cosa respiriamo davvero mentre arrampichiamo indoor?
Uno studio dell’Università di Vienna dimostra che in molte palestre l’aria è contaminata dagli additivi chimici usati per produrre le…
Leggi tutto -
News
La Val Roya riparte con un sentiero che collega le Alpi al mare
La vallata all’estremità occidentale della Liguria è il cuore di un nuovo sistema di sentieri che si estendono anche in…
Leggi tutto