Valdostani, i più ricchi d’Italia

ROMA — Con una media di 66mila euro a testa, sono i valdostani di Ayas, gli abitanti più ricchi d’Italia. I più poveri, invece, abitano in provincia di Reggio Calabria e devono arrangiarsi con un reddito medio di soli 4000 euro. Il curioso dato, che insieme agli altri conferma l’abisso esistente fra Nord e Sud Italia, è stato elaborato nei giorni scorsi dal Centro Studi Sintesi per il Sole 24 ore.
Quello di Ayas è un picco che, secondo gli statistici, deriva dalla residenza nel paesino valdostano di Silvio Scaglia.
In generale, tutte le regioni alpine hanno redditi medi dichiarati oltre i 17mila euro. Al centro si scende intorno ai 16mila scarsi, a parte il picco della capitale con oltre 20mila euro a testa. Al Sud, invece, si precipita sotto i 13mila euro pro capite.
La Calabria, fanalino di coda, passa di poco i 10mila euro e registra un crollo di oltre il 14 per cento negli ultimi nove anni.