News

Monti Sibillini: un parco per tutti

immagine

ASCOLI PICENO — Arriva la primavera. Sono stati aperti in questi giorni i rifugi di Fiastra e di Colle le Cese nel parco dei monti Sibillini fra Marche e Umbria.

I due rifugi fanno parte del "grande anello di Sibillini", una catena di strutture che sono pronte ad ospitare turisti e apppassionati e che si caratterizzano per la mancanza di barriere architettoniche.   
 
Entrambi i rifugi si trovano nelle vicinanze dei due percorsi accessibili alle persone con disabilità che il parco ha predisposto nell’ambito del progetto “Un parco per tutti”, lo stesso che ha portato alla creazione del grande anello e dei punti tappa collegati.
 
Il parco dei Sibillini offre scenari e itinerari di rara bellezza. E montagne che superano ampiamente i duemila metri. Fra cui il monte Vettore (2476 m), il monte Sibilla (2,175 m), il picco del Redentore (2448 m), e i monti Priora (2332 m) e Argentella (2200 m).

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close