Il video della discesa di Bargiel dall’Everest: 31 minuti con il fiato sospeso
L’impresa compiuta dall’alpinista polacco a fine settembre è già un film. Da vedere senza staccarsi per un solo minuto dallo schermo
Mettetevi comodi, allacciate le cinture, trattenete il fiato e stringetevi bene alla poltrona. Da pochi giorni è disponibile su Youtube il video della discesa con gli sci di Andrzej Bargiel dall’Everest. Il polacco ha compiuto l’impresa il 23 e 24 settembre 2025, dopo avere raggiunto la vetta del Tetto del mondo senza utilizzare ossigeno supplementare. Pochi minuti sulla cima per riprendere fiato, sistemare l’attrezzatura per la discesa, agganciare gli sci e poi via, seguita dall’alto dal drone pilotato dal fratello Bartek.
Bargiel ha iniziato a sciare intorno poco dopo le 15.00. Superato l’ostico Hillary Step, è planato sul Colle Sud per poi raggiungere il Campo IV e quindi, puntando verso lo Sperone dei Ginevrini, il Campo II (6.400 m). Ormai era buio e Bargiel ha scelto di fermarsi qui a riposare. Il mattino seguente ha iniziato a scendere passando accanto ai pendii della spalla dell’Everest. Dopo avere superato il Campo I ha continuato lungo i pendii del Nuptse fino all’insidiosissima – e molto temuta – Khumbu Icefall. Qui ha approfittato delle indicazioni del drone per scegliere i passaggi più sicuri (o semplicemente praticabili) nel labirinto di crepacci sugli sci, per poi raggiungere il limite della neve alle 8.45.
Il video dura 31 minuti e secondo le parole di Bargiel non si tratta del film ufficiale della spedizione, che verrà completato e diffuso nei prossimi mesi. Ma questa mezz’ora allo schermo rimarrà comunque indimenticabile.





