News

Oggi Linea Verde Sentieri sale, a piedi, da Trafoi fino al Passo dello Stelvio

Giulia Capocchi e Lino Zani risalgono il versante altoatesino dello Stelvio esplorando anche luoghi poco noti e soffermandosi poi ad ammirare lo spettacolo dei ghiacciai. Ospite d’onore Gustav Thoeni

Sarà l’Alto Adige ad accogliere Lino Zani e Giulia Capocchi nell’ultima puntata di questa edizione di Linea Verde. I due percorreranno un cammino ad anello che li porterà dal paese di Trafoi, ai piedi del Gruppo dell’Ortles – Cevedale, fino al Passo dello Stelvio per poi scendere di nuovo verso valle. Da quota 1500 metri saliranno fino a quasi 3000 metri. Un itinerario a stretto contatto con la natura e la biodiversità del Parco nazionale dello Stelvio ma anche un viaggio nella storia di un territorio di confine dove si incontrano lingue, culture e tradizioni diverse: il Passo dello Stelvio unisce infatti Lombardia, Trentino – Alto Adige e Svizzera. E la sua leggendaria strada compie quest’anno ben 200 anni. Costruita da Carlo Donegani tra il 1820 e il 1825, con i suoi 88 tornanti, di cui 48 sul lato altoatesino, rappresenta ancora oggi un’opera ingegneristica all’avanguardia ma è soprattutto un totem per tutti gli appassionati di sport e in particolar modo di ciclismo.

Nella prima parte del percorso Lino scenderà nel canyon di Trafoi, attraverserà un bosco per poi raggiunge il Passo dello Stelvio a 2757 metri. Dal canto suo Giulia seguirà un sentiero che la porterà in località Tre Fontane e poi al cospetto del ghiacciaio dell’Ortles fino ad arrivare anche lei verso il Passo. Un rifugio in quota li ospiterà per trascorrere la notte prima di rimettersi in cammino. Il viaggio prosegue sino a 3000 metri: Giulia raggiungerà il Monte Scorluzzo per avvistare il gipeto barbuto e Lino salirà al ghiacciaio dello Stelvio per incontrare Gustav Thöni, leggenda dello sci alpino. Da lì inizierà la loro discesa verso valle. Seguendo il Sentiero del Lago d’Oro, Giulia passerà tra le rovine di un villaggio militare della Prima Guerra Mondiale mentre Lino, dopo essersi calato nell’atmosfera vivace del Passo dello Stelvio, proseguirà il cammino in solitaria attraversando pascoli fioriti e malghe. L’anello dello Stelvio si chiude nei pressi del Santuario delle Tre Fontane sacre, a pochi chilometri da Trafoi.

L’appuntamento è per oggi 26 luglio alle 12.30 su Rai 1.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close