Croazia, pareti a picco sul mare

Se siete amanti dell’arrampicata e siete in partenza per una vacanza in Croazia, fermate la macchina e correte in libreria. Sono fresche di stampa le due guide di Boris Cujic che propongono 50 scalate sulle splendide falesie dell’Istria, della Dalmazia, di Zagabria, delle isole e del Velebit, nel bellissimo parco naturale di Paklenica.
A dieci anni di distanza dalle vecchie edizioni, la casa editrice Transalpina pubblica oggi le nuove guide: "Croatia" e "Paklenica", due volumi che indicano in modo dettagliato tutte i climbing sites più panoramici e divertenti che il paese offre ai tanti visitatori.
Nella guida "Croatia" troverete le informazioni relative alle arrampicate dei territori dell’Istria, del Velebit, della Dalmazia e delle isole. E ancora: il Litorale adriatico, i dintorni di Zagabria ed l’entroterra croato.
Nel volume "Paklenica" invece, sono descritte le scalate che potrete fare all’interno del Parco nazionale. La lunga valle è resa celebre dai due famosi canyon: quello della Grande e quello della Piccola Paklenica. La affascinanti pareti rocciose delle gole raggiungono i 400 metri di altezza e offrono spettacolari scorci sul Velebit e sul mare.
Entrambe le guide segnalano caratteristiche e grado di difficoltà delle vie di arrampicata (da 3 a 8b) e le spiegano nel dettaglio.
Il libro poi, è scritto in quattro lingue – croato, inglese, tedesco e italiano – ed è corredato di mappe dettagliate delle falesie e di splendide foto a colori.
Per chi invece è interessato all’escursionismo e al trekking in queste zone, è disponibile una cartina in scala 1:25 000 della Paklenica al costo di 7 euro.
![]() |
Titolo: Croatia Autore: Boris Cujic Casa editrice: Transalpina Prezzo: 26 euro |
![]() |
Titolo: Paklenica Autore: Boris Cujic Casa editrice: Transalpina Prezzo: 26 euro |
Valentina d’Angella