News

Riscaldamento globale: si drenano i laghi glaciali himalayani

Il lago glaciale Imja Tso, a 5010 metri in Nepal, stava minacciando la vita di più di 50.000 persone a causa del rischio di inondazione. Per questo motivo le autorità nepalesi hanno deciso di drenarlo grazie ad un tunnel lungo 45 metri che permette lo scarico delle acque a valle.

L’opera è stata completata in circa 6 mesi di lavoro dell’esercito e della popolazione locale. Ora il livello del lago è stato abbassato di 3,5 metri, su una profondità massima di 150 metri, per un totale di 5 milioni di metri cubi di acqua scaricata in totale.

La minaccia, secondo gli scienziati, deriva direttamente dal riscaldamento globale, che sta portando allo scioglimento accelerato dei ghiacciai himalayani, con la conseguente rapida formazione di laghi glaciali e rischi di inondazioni. Basti pensare che l’Imja Tso è il lago glaciale che cresce più velocemente al mondo e dal 1984 al 2009 è aumentato da 0.4 a 1.01 ettari.

“Ora intendiamo effettuare la stessa operazione per altri laghi glaciali ad alto rischio” ha dichiarato il responsabile del progetto, ricordando che al momento in Nepal i siti problematici sono circa 3.000.

 

(Foto in alto: GUIZIOU FRANCK / HEMIS.FR / AFP)

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close