
Il turismo sportivo vale circa 9 miliardi di euro e non si limita più alle canoniche piste da sci e snowboard, anzi: sta crescendo l’interesse nei confronti dell’escursionismo detto “emozionale”, che punta ai luoghi, alle tradizioni storiche e gastronomiche, piuttosto che alla prestazione atletica.
Sport, salute e sviluppo, sono queste le tre parole da cui “Prodotti da zaino” parte, con un occhio di riguardo per i cibi tipici della regione, inclusi nei menù che caratterizzeranno questo viaggio alla scoperta del territorio e dei suoi tesori. Nei prossimi mesi verranno individuati gli esercizi (alberghi, rifugi, ristoranti, alimentari) che aderiranno all’iniziativa.
Il progetto è patrocinato dalla Compagnia & Rete del Buon Cammino, associazione cuneese per il turismo montano, dall’Assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte, dall’Ospedale S. Croce di Cuneo e numerose organizzazioni come Coldiretti e Confartigianato.