BERGAMO — Ha esordito lo scorso anno, e in questa nuova edizione la 6 Comuni Presolana Trail, in programma domenica 9 ottobre, entra a far parte del circuito K21 Series. L’itinerario rimane lo stesso: 23,850 chilometri con 800 metri di dislivello che uniscono i paesi di Rovetta, Cerete, Songavazzo, Onore, Castione della Presolana e Fino del Monte, in Alta Val Seriana.
La gara organizzata da Mario Poletti e dal suo team Fly-Up sarà la terza e ultima prova del circuito italiano che si caratterizza per competizioni sulla distanza della mezza maratona (o poco più, come nel caso della 6 Comuni Presolana Trail) purché su terreno off-road. Dopo la prima gara a giugno a nord di Milano con il K21 delle Groane il circuito si è spostato in Abruzzo con la K21 del Morrone in Majella abbinata alla K42 Italia, che ha visto la scorsa settimana il via con oltre 120 trail runner; ora il neonato circuito italiano di corsa off-road si concluderà ai piedi della Presolana, in terra bergamasca domenica9 ottobre.
«La scelta di collocare la gara nel circuito K21 Series è legata alla volontà di dare sempre più visibilità alle nostre manifestazioni e al nostro territorio – ha commentato Mario Poletti – e abbiamo accolto volentieri l’invito ad aderire, anche in virtù di una vetrina internazionale che ci aspettiamo negli anni a venire».
Informazioni sulla K21 Trail 6 Comuni Presolana sono disponibili sul sito www.fly-up.it/6-comuni-presolana-trail dove è possibile iscriversi: per i vincitori delle classifiche maschile e femminile in palio un Garmin vívoactive e verranno premiati i primi dieci classificati assoluti, e primi di ogni categoria Over uomini e donne 40/50/60, ma per tutti gli iscritti un paio di gambali a compressione personalizzati 6 Comuni Presolana Trail.
Informazioni per il pubblico: www.fly-up.it