
uno dei luoghi simbolo della storia continentale. Simbolo che oggi ritorna d’attualità con la nuova galleria-record di 57 chilometri, nella quale entriamo per un reportage esclusivo, prima dell’apertura al pubblico (il prossimo 11 dicembre).
Di nuovo alla luce, eccoci in Ticino, piccolo angolo di Svizzera circondato per più della metà dall’Italia, e da grandi montagne cariche di significato, come il Monte Generoso. Passeremo tra minuscoli paesi di montagna rimasti intatti attraverso i secoli, e poi in rifugi modernissimi. Tra sentieri, creste e praterie d’alta quota che stanno per diventare aree protette, come il futuro Parco nazionale del Locarnese (2017). Un numero per conoscere a fondo questo spicchio di Alpi, ponte tra arcaico e supermoderno.