Emergenza valanghe nel bergamasco

BERGAMO — E’ diventata una vera e propria emergenza quella che ha colpito nelle scorse ore le Orobie bergamasche. Valbrembana e Valseriana sono alla prese con pericoli molto concreti di slavine.
Un’altra slavina si è staccata a Branzi. Un distacco con un fronte di decine di metri ha imboccato il canalone Vallegrande e abbattendo un centinaio di abeti è precipitata sulla strada di collegamento con la frazione Gardata, per fortuna vuota in quel momento.
In Valseriana, a Fiumenero, contrada di Valbondione, una valanga è scesa nella notte dal monte Infernello, ha superato il Serio e si è fermata a ridosso di alcune case. Alcune famiglie sono state evacuate per precauzione.
Per evitare rischi resta ancora chiusa la strada per Valbondione. In Val di Scalve ancora chiusa la strada tra Vilminore e Schilpario e poi verso il Vivione. Ad Ardesiom, la caduta di una valanga ha provocato lo sgombero di alcune abitazioni.
Dove non arriva la neve, arriva la pioggia. A quote più basse si segnalano smottamenti tra Ubiale e Clanezzo. Il distacco di sassi ha invaso la strada, dividendo i due abitati. Frane anche a Spinone e a Endine, sul lago d’Endine, su strade secondarie e poco trafficate.