
GENOVA – Un primo finanziamento di 50 mila euro per il monitoraggio e la manutenzione della rete escursionistica ligure, costituita da circa 5 mila chilometri di percorsi escursionistici.
Attività che dovranno essere svolte dai CAI, con cui la Regione Liguria ha stipulato una convenzione per il monitoraggio, la manutenzione, organizzazione e valorizzazione della Rete escursionistica della Liguria in cui rientra anche l’Alta Via dei Monti Liguri. A collaborare con il Club Alpino ancheci saranno anche altre realtà locali (associazioni sportive, del tempo libero e di tutela ambientale) e la FIE (Federazione italiana escursionismo).
In ottica della promozione e valorizzazione, il 24 giugno verrà aperto lo sportello della montagna da parte del CAI per fornire tutte le informazioni sulla rete escursionistica ligure.