Montagna.TV

Sfida per il clima: i 3 poli in un anno

immagine

GRAND MARAIS, Usa — Vuole toccare il Polo Nord, il Polo Sud e la vetta dell’Everest – da molti considerata il "terzo polo" – nel giro di un anno soltanto. Questo l’impresa senza precedenti che vuole realizzare l’alpinista americano Eric Larsen che userà questo viaggio per richiamare l’attenzione dei media e della gente sul problema dello scioglimento dei ghiacciai.

Larsen, che attualmente si trova al Polo Sud per guidare 5 clienti sulla via percorsa da Reinhold Messner, inizierà la sfida ai 3 poli nel 2009. Ha dichiarato di voler affrontare tutti e tre i viaggi nel giro di 365 giorni, senza far conto su supporti esterni. Secondo i suoi calcoli, riuscendo nell’impresa conquisterebbe due primati. "Solo 15 persone al mondo hanno raggiunto tutti e tre i poli nella loro vita – spiega Larsen -, ma nessuno ce l’ha fatta in un anno. Inoltre, tra di loro non c’è ancora nessun americano".
 
Ma il suo obiettivo non è la gloria personale, piuttosto la tutela dell’ambiente. La spedizione, infatti, è stata battezzata “Save the Poles Expedition” e vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sui cambiamenti climatici e promuovere soluzioni positive, come l’utilizzo delle energie rinnovabili.
 
"Questi sono alcuni degli ultimi luoghi ghiacciati del pianeta – spiega Larsen -, hanno storie importanti da raccontare e vorrei dare il mio contributo alla loro protezione. Tutti dovremmo farlo: il riscaldamento globale è un problema reale.
 
Spedizioni esplorative con finalità di sensibilizzazione ambientale non sono una novità per Larsen, che nel 2006 aveva intrapreso la prima spedizione estiva al Polo Nord con Lonnie Dupre, portando all’attenzione di milioni di persone la sorte degli orsi polari, che poi sono stati riconosciuti ufficialmente tra le specie a rischio di estinzione.
Sara Sottocornola
Foto courtesy L. Dupre, Savethepoles.com

Exit mobile version