Maurizio Folini dal Nepal: evacuati i campi alti all’Everest, molti villaggi sono distrutti
[:it]LUKLA, Nepal — “Da campo 1 e campo 2 ho recuperato tutte le persone e pure gran parte del materiale, sono rimaste solo alcune tende. Ci sono alcuni morti al campo base che forse recupero oggi: lì c’è ancora molta gente tra alpinisti sherpa e porters”. Maurizio Folini ci ha raccontato pochi minuti fa qual è la situazione questa mattina all’Everest e in Nepal: il pilota italiano arrivato solo ieri a Kathmandu, sta già volando per prestare aiuto e soccorsi.
“Da Lukla in su ci sono molte lodge distrutte o danneggiate – ci spiega il pilota italiano -, e alcuni tratti di sentieri, alcuni ponti, ma con una serie di percorsi alternativi si riesce ad arrivare a Lukla. Da qui i voli per Kathmandu, meteo permettendo, sono abbastanza regolari. Il telefono funziona malissimo, il wifi abbastanza bene ad intermittenza. Acqua ed elettricità nella valle del Khumbu non sono un problema, diversa è la situazione a Kathmandu dove invece mancano. Lì ho visto moltissima gente accampata ai bordi delle strade, i telefonini non funzionano, va solo la rete fissa. L’aeroporto internazionale dovrebbe entrare a regime domani o dopodomani. Ci sono ancora molte scosse di assestamento. Ad ovest della capitale ci sono parecchi piccoli villaggi completamente distrutti”.
Folini è partito domenica pomeriggio dall’Italia e non appena è arrivato a Kathmandu ha sbrigato le pratiche per prendere servizio con la compagnia Fishtail Air. In coordinamento con la Piramide dell’Everest gestita dall’Associazione italiana EvK2Cnr, la Guida alpina e pilota d’elicotteri specialista dei soccorsi in alta quota, ha potuto darci aggiornamenti sulla situazione attuale.

“Sono riuscito ad avere già le autorizzazioni per il volo (normalmente ci vogliono tra i 7 e i 10 giorni) e sono salito a Lukla – ci ha detto -. Con il mio amico pilota che ho mandato in Fishtail Air abbiamo fatto gli ultimi voli. I feriti sono tutti in ambulatorio o in ospedale a Kathmandu. Tutti gli elicotteri civili sino stati commissariati dal Ministero degli Interni e sono loro che coordinano la situazione. Ieri 10 elicotteri militari indiani, 5 militari nepalesi e 7 civili sono stati impegnati nei villaggi attorno a Kathmandu. Ieri volavano solo 3 elicotteri civili all’Everest, oggi volo solo io. Sono arrivate anche molte squadre di soccorso e mediche da tutto il mondo. Io ho incontrato squadre della Turchia, americane, spagnole e di altre nazioni”.
Oggi Folini cercherà di portare via gli ultimi cadaveri al campo base dell’Everest. Questa mattina è riuscito a recuperare 4 alpinisti al Makalu, nonostante il tempo non sia dei migliori. Le altre spedizioni però torneranno probabilmente per conto loro.[:]