Montagna.TV

Neve su tutto il Nord: è allerta

BERGAMO — E’ arrivata la neve sul Nord Italia. In montagna e in pianura. Esattamente come previsto dai meteorologi, questa mattina i fiocchi bianchi hanno iniziato a cadere tra Emilia, Lombardia meridionale e basso Piemonte, causando i primi disagi su strade e ferrovie. Le nevicate si stanno intensificando, gli accumuli sono già di qualche decina di cm oltre i 400 metri, e continuerano per almeno 48 ore.

Oggi sarà la giornata peggiore per la perturbazione che qualcuno ha soprannominato “Big Snow”, con nevicate piuttosto abbondanti sulle alture e in aumento anche in pianura. Secondo 3bmeteo.com sono attesi accumuli fino ad oltre 20-30cm tra basso Piemonte, Emilia occidentale e sull’entroterra ligure (fino ad oltre mezzo metro localmente al di sopra dei 400-500m). Tra le città più colpite Cuneo, Asti, Alessandria, Torino, Piacenza, Parma, Modena, Reggio Emilia. Neve anche in Lombardia: Pavia, Milano e Bergamo sono già imbiancate, in montagna sta nevicando piuttosto forte.

La protezione civile ha emesso allerta neve per tutte queste regioni. Nevicate tra i 30 e i 50 cm sono state registrate nelle ultime ore, in Piemonte, sulle montagne cuneesi e sui rilievi occidentali del Torinese. Tra i valori più significativi quelli di Limone (60cm) e Crissolo (49 cm) nel Cuneese. Modena particolarmente colpita: al passo delle Radici sono già caduti finora oltre 80 centimetri di neve. Sulle strade la situazione più critica, dal punto di vista della circolazione, è sulla A1 Milano-Napoli tra Rioveggio e Barberino di Mugello, dove nevica intensamente. Treni cancellati tra Liguria e Piemonte.

Domani si prevede ancora neve a tratti in pianura tra bassa Lombardia, Emilia, Romagna. Nevicate anche di una certa intensità a partire da quote collinari.

Nel weekend la neve è prevista a quote basse sui versanti adriatici, in particolare tra Domenica e Lunedì, per l’arrivo di gelide correnti dai Balcani, che ad inizio settimana potranno determinare fenomeni nevosi in collina anche al Sud.

Exit mobile version