
Il tema è complesso e irto di insidie – scrive l’editore – come le pareti della montagna degli italiani, dove rivalità e duelli all’ultimo sangue sono stati all’ordine del giorno “benché gli alpinisti sostengano”, spiega la Tenderini nel suo appassionante libro, “che il loro non è uno sport ma qualcosa di diverso e di più nobile”. Ma a quanto pare, la Tenderini è riuscita a districarsi in questa storia con eleganza e precisione.
Per curiosi e appassionati l’appuntamento è alle 20:45 presso il Cai Milano in Via Duccio di Boninsegna 21/23. La serata è promossa dalla Commissione culturale in collaborazione con la casa editrice Corbaccio.
Nata a Milano, Mirella Tenderini opera da oltre trent’anni nel campo dell’editoria come scrittrice e traduttrice. E’ autrice di libri sull’esplorazione di biografie su Gary Hemming, il Duca degli Abruzzi,
Ernest Shackleton, Paul Gauguin e Isabelle Eberhardt, pubblicati con editori come De Agostini, Corbaccio e Vivalda. Per i suoi libri è stata più volte vincitrice di premi letterari prestigiosi.