
TORINO — Vedere gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso i secoli è possibile, grazie alle spedizioni “Sulle tracce dei ghiacciai”. I confronti fotografici e le ricerche effettuate nel 2009 in Karakorum, nel 2011 in Caucaso e nel 2013 in Alaska saranno in mostra da domani a Torino, nel festival della fotografia storica Memorandum.
L’Associazione culturale Stilelibero e il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino inaugurano domani al Palazzo Giunta regionale del Piemonte la tappa torinese di Memorandum. Il Festival della fotografia storica è infatti partito da Biella, approda a Torino fino al 20 luglio e poi toccherà Roma e Mantova.
La rassegna dedicata alla fotografia storica e agli archivi che ne sono custodi presenta 14 nuove mostre provenienti da archivi di altissimo livello e tutte ad ingresso gratuito. “Special guest” sarà la mostra fotografica “Sulle tracce dei ghiacciai – Alaska, Caucaso e Karakorum” che proporrà le immagini di confronto delle spedizioni 2009, 2011 e 2013.
“Sulle tracce dei ghiacciai” è un progetto multidisciplinare dell’Associazione no profit Macromicro, che, avvalendosi di fotografi specializzati e di un apposito Comitato Scientifico internazionale, coniuga la comparazione fotografica e la ricerca scientifica al fine di analizzare gli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo sui più grandi ghiacciai montani della Terra.
Link: www.macromicro.it/ita/2014/06/festival-memorandum-a-torino/