Montagna.TV

Bardonecchia: estate di musica ed eventi

immagine

BARDONECCHIA, Torino — Una stagione ricchissima di eventi quella di Bardonecchia. Dalla finale di freestyle mountainboard alla carrellata di concerti del Bardo Music Fest. Da sabato in Val di Susa sarà impossibile restare fermi: tante altre iniziative sono in programma per tutta l’estate.

Bardonecchia continua ad essere teatro di grandi eventi e manifestazioni, frontiera di sport nuovi e tradizionali. Sabato e domenica 21 e 22 luglio a Campo Smith è di nuovo in scena il grande freestyle con il mountainboard. Si tratta della discesa su pista con una tavola dotata di 2 track e 4 ruote: una via di mezzo fra lo snowboard e lo skateboard. La gara di velocità incorenerà il Campione Italiano di Downhill del Mountainboard Italia Challenge 2007.
 
Per gli appassionati di musica invece, l’estate è già cominciata. Domenica scorsa infatti, ha aperto il Bardo Music Fest, una rassegna di concerti che delizierà gli ospiti fino al 25 agosto. Gli spettacoli saranno accompagnati da ottime degustazioni enogastronomiche e si terranno in Via Medail, a Borgovecchio e al Café Igloo di Campo Smith. Il programma prevede aperitivi celtici, latini e guitar bar, sulle note dell’Harp Orchestra, della Strana Società e di tanti altri artisti.
 
Inoltre il 12 luglio è stato inaugurato il nuovo Campo pratica golf di Melezet, nella zona degli impianti di risalita: un’occasione unica per fare sport nell’affascinante scenario della Val di Susa.
 
Bardonecchia insomma, non smette di essere meta favorita del grande pubblico. Se d’inverno, con i suoi cento chilometri di piste, è il paradiso per gli amanti di tante discipline sportive, d’estate non è da meno. Il suo Bike Park è il più grande d’Europa: 400 chilometri di sentieri segnalati, dai 1310 metri fino ai 3010, per divertirsi con il cross country, free ride e down hill, oltre che per fare trekking immersi tra le montagne piemontesi.
 
 
 
Foto: courtesy of mountainboarditalia.it
Valentina d’Angella

Exit mobile version