
AOSTA — Dennis Brunod, Manfred Reichegger, Gloriana Pellissier, Alessandro Busca, Marco Farina, Mara e Katia Zini. Ecco alcuni degli atleti del Centro sportivo dell’esercito di Courmayeur che hanno ricevuto una medaglia per i meriti sportivi e alpinistici che hanno dato lustro all’esercito durante la scorsa stagione.
Lo scialpinismo dell’esercito italiano, lo abbiamo visto nei mesi scorsi, ha avuto glorie da vendere. Con Brunod campione del mondo sia da solo sia in coppia con Reichegger e una lunga serie di successi nelle grandi classiche e agli Europei anche di Denis Trento, Matteo Eydallin, Davide Spini e Gloriana Pellissier.
L’alpinismo ha visto una bella attività del Gruppo di alta montagna della Scuola Militare Alpina di Aosta. Con Alex Busca (nella foto) e Marco Farina che la scorsa estate hanno aperto una serie di vie sulla Punta Massimo (3.466 metri, nella foto a sinistra), nei pressi della Tour des Jorasses sul massiccio del Monte Bianco.
Ma non solo. Sono stati premiati molti altri atleti che si sono distinti a livello nazionale e internazionale nello short track, nello sci alpino, nello sci nordico, nello snowboard, nello slittino, nello skeleton e in altri sport di montagna. La passata stagione è stata infatti una delle più ricche di successi sportivi nella storia dell’esercito italiano.
"Dopo una stagione così entusiasmante – ha detto il generale di divisione Bruno Petti, comandante del Centro addestramento alpino – era imprescindibile organizzare una manifestazione per ringraziare i nostri atleti. La scelta di Aosta in luogo di Courmayeur è stata fatta anche per sottolineare la vicinanza del Reparto attività sportiva all’intera regione Valle d’Aosta di cui la Smalp rappresenta uno dei vanti".
La premiazione è avvenuta nella caserma Ramires di Aosta in occasione del 146esimo anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, che cade il 4 maggio. Alla presenza di alte autorità e di una grande folla.
Sara Sottocornola