News

Pericolo valanghe grado 4 sulle Dolomiti

valanga montagna neve maltempo

TRIESTE — Nevica in Friuli e sulle montagne intorno a Genova. Ma la neve sta interessando anche il sud della nostra penisola: Calabria e Basilicata in testa. Intanto sulle Dolomiti è allarme valanghe.

Secondo i dati del bollettino valanghe dell’Aineva (Associazione interregionale neve e valanghe) il pericolo più forte, di grado 4 su una scala da 1 a 5, risulta essere nella zona dolomitica orientale.
 
Sulle Dolomiti settentrionali, invece, il grado di pericolo è 3. Sono da aspettarsi distacchi spontanei di valanghe di neve a debole coesione lungo i pendii ripidi.
 
Sul Monte Canin, in Friuli, sono scesi circa 110 centimetri di neve. E si è registrato un calo delle temperature di 10-15 gradi.
 
La neve sta interessando in particolar modo il tratto autostradale della A3 Salerno – Reggio Calabria, tra Morano Calabro e Mormanno, in provincia di Cosenza. Per gli automobilisti c’è l’obbligo di catene a bordo. In Basilicata, per il momento, non si sono verificati disagi.
 
Greta Consoli

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close