BOLZANO — Dopo le temperature primaverili arriva il grande freddo. Quella di oggi sarà una giornata all’insegna del maltempo, sostengono gli esperti, con nevicate sugli Appennini e il pericolo ghiaccio esteso su tutta la penisola. Intanto, temperature a picco in Alto Adige, dove si sono raggiunti i 25 gradi sottozero sui rilievi.
Il pericolo ghiaccio è quello che preoccupa di più la Protezione civile. Gli esperti stanno monitorando la circolazione stradale e autostradale. La forte presenza di ghiaccio sulle strade è frutto della combinazione tra l’acqua piovuta nelle ultime ore e le temperature in caduta libera.
«Una situazione che perdurerà anche nei prossimi giorni», fanno sapere gli esperti. Da qui la raccomandazione alla massima prudenza e alla distanza di sicurezza fra gli autoveicoli. Oggi ci saranno ancora forti nevicate sugli Appennini. Situazione difficile sui tratti autostradali della Toscana, dell’Emilia Romagna e dell’Abruzzo, dove è consigliato viaggiare solo con catene da neve.
Sulla A24 Roma-L’Aquila vietata la circolazione dei mezzi pesanti (uscita obbligatoria a Tivoli). E0 stato attivato un centro di sosta presso l’area di parcheggio di Castel Madama, attrezzato con mezzi di supporto per l’assistenza di prima necessitá, coperte, viveri, bevande calde e acqua.
Molte zone dell’entroterra abruzzese sono ricoperte da un ampio strato di manto nevoso. Tanto che il sindaco di L’Aquila, Biagio Tempesta, ha decretato la chiusura delle scuole per oggi.
E infine chiudiamo con l’Alto Adige dove, dove ieri sono scesi 80 centimetri di neve fresca. Questa notte è stata la volta del vento gelido che ha fatto letteralmente colare a picco le temperature. Il termometro ha toccato i 25 gradi sottozero (record stagionale) ai 3.000 metri della Cima Beltovo (gruppo dell’Ortles) appena sopra l’abitato di Solda, in Alta Val Venosta. La colonnina di mercurio fa segnare -10 già a mille metri. Mentre a fondovalle, si è sottozero tranno che a Bolzano e Merano.