Nel 1830 il fiume esondò e le acque fuoriuscendo dagli argini formarono le piramidi di terra: le rocce furono trasportate dalla corrente, creando solchi e avvallamenti che poi sono stati plasmati dal sole e dal vento nella loro forma odierna.
Dal paese di Terento raggiungere le piramidi è molto facile e anche i bambini possono affrontare il percorso che prevede un dislivello di 230 metri. Si parte dal centro e in circa 40 minuti si raggiunge il sito. Esiste anche un altro percorso, più lungo ma molto interessante, che passa davanti a un mulino storico e a un biotopo.