News

Torri del Falzarego: arrampicata riservata agli alpini per 5 giorni

Alpini Falzarego 2011
Alpini Falzarego 2011

BOLZANO — Da ieri fino a venerdì 8 luglio, l’arrampicata sportiva sulle Torri del Falzarego è riservata ai militari delle Brigate Alpine Julia e Taurinense, del Centro Addestramento Alpino e del 4° reggimento Alpini Paracadutisti, impegnati con i loro istruttori nella tradizionale esercitazione dimostrativa di fine corso.

L’esercitazione alpinistica “Falzarego 2011” coinvolge tutti gli alpieri che hanno superato i corsi alpinistici primaverili sulle montagne di Friuli, Alto Adige, Piemonte, Abruzzo e Valle d’Aosta e si concluderà con una spettacolare dimostrazione venerdì 8 luglio: 300 alpini, con 40 istruttori militari di alpinismo, arrampicheranno lungo le pareti rocciose delle Torri del Falzarego e del Col dei Bos affrontando difficoltà di arrampicata di quinto e sesto grado su roccia naturale.

In concomitanza con la settimana di esercitazioni, il Comune di Cortina ha emesso un’ordinanza che vieta l’arrampicata sportiva, ai non militari, sulle Torri del Falzarego dal 4 all’8 luglio. E’ previsto anche un incremento del traffico militare per via ordinaria che interesserà le zone adiacenti, tra cui Arabba e Corvara in Val Badia.

Si concluderà venerdì 8 luglio con una dimostrazione di arrampicata e di soccorso in parete che turisti e residenti potranno seguire dal vivo. Si svolgerà in pubblico anche uno spettacolare atto tattico in alta quota, che vedrà la partecipazione di diversi tipi di aeromobili dell’Aviazione dell’Esercito.

In programma c’è la scalata di alcune delle vie più affascinanti della zona come la Comici alla torre piccola e la De Stefani-Dibona alla Torre Grande, ma anche anche di esercitazioni di soccorso e una serie di spettacolari atti tattici in alta quota, che vedrà la partecipazione di diversi tipi di aeromobili dell’Aviazione dell’Esercito. Si tratterà di diverse simulazioni: un attacco di insorti alla Compagnia Alpini in marcia di avvicinamento, calata in “fast rope” da elicottero NH-90, liberazione di eventuale ostaggio da parte dei “Rangers” del 4° Rgt. Alpini Paracadutisti,  progressione su via attrezzata con l’equipaggiamento da combattimento.

La località di svolgimento è facilmente raggiungibile a piedi in 10 – 15 minuti dai parcheggi in prossimità di Passo Falzarego (indicazioni sul posto dalle ore 10.30 alle 11.15).

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close