News
		
	
	
Daniele Bernasconi e la geologia dell'Himalaya
 NAMCHE, Nepal — Le rocce dell’Everest, la formazione dell’altopiano tibetano e della catena Himalayana. In questo video girato al villaggio di Namche Bazaar, 3.800 metri di quota, Daniele Bernasconi – geologo e presidente dei Ragni di Lecco – spiega la geologia dell’Himalaya e le caratteristiche della salita all’Everest. Bernasconi si trova nel Khumbu per la spedizione Share Everest 2011 insieme a Daniele Nardi: i due alpinisti dovranno ripristinare la stazione meteo Aws South Col del progetto Share del Comitato EvK2Cnr: la stazione più alta del mondo installata agli 8000 metri del Colle Sud.
NAMCHE, Nepal — Le rocce dell’Everest, la formazione dell’altopiano tibetano e della catena Himalayana. In questo video girato al villaggio di Namche Bazaar, 3.800 metri di quota, Daniele Bernasconi – geologo e presidente dei Ragni di Lecco – spiega la geologia dell’Himalaya e le caratteristiche della salita all’Everest. Bernasconi si trova nel Khumbu per la spedizione Share Everest 2011 insieme a Daniele Nardi: i due alpinisti dovranno ripristinare la stazione meteo Aws South Col del progetto Share del Comitato EvK2Cnr: la stazione più alta del mondo installata agli 8000 metri del Colle Sud.
 
                
            
                            