AOSTA — Dal primo giugno al primo agosto il soccorso alpino valdostano ha eseguito qualcosa come 180 interventi. Il dato è stato reso noto dal direttore del Sav, Alessandro Cortinovis, a Courmayeur, durante il convegno ”Camminare in montagna… soli o accompagnati?”.
”Durante l’anno – ha spiegato Cortinovis – facciamo circa 1.000 interventi, di cui il 90 per cento con l’elicottero e un 10 per cento a piedi. Per la maggior parte dei casi si tratta di interventi in alta montagna, ad una quota media di 2.700 metri di altitudine”.
“Il trend degli incidenti di questa estate è come quello della scorsa. Sono però diminuiti sensibilmente gli incidenti mortali, che sono passati da sette a uno” ha detto Cortinovis.