Un viaggio alla scoperta delle Alpi Marittime
CUNEO — Conoscere la storia e la natura delle Alpi marittime in un viaggio nello spazio e nel tempo. Si tratta della mostra ”Montagna in movimento” allestita nel Forte albertino di Vinadio fino a settembre. E’ un’esposizione dinamica con un percorso tematico fatto di videoinstallazioni lungo i corridoi e le stanze del forte.
Protagoniste assolute sono le Alpi Marittime, terre d’incontro e d’incrocio tra mare e montagna, tra nord e sud, tra paesi del Mediterraneo e paesi transalpini. La loro storia verrà raccontata attraverso programmi video divisi in aree tematiche con fotografie, interviste, materiali raccolti nelle valli italiane e francesi. All’interno della narrazione verranno spiegati l’ambiente e il territorio, il rapporto tra l’uomo e le Alpi, le civiltà insediatesi nel passato e le frontiere aperte del futuro.
Per ogni area tematica ci saranno molti approfondimenti. Tra questi ricordiamo ad esempio la storia dell’alpinismo, la nascita del Club Alpino Italiano e il passaggio delle Marittime da nodo di scambio di popoli, merci, arti e mestieri a centro turistico di massa.
Particolarmente interessante l’area tematica dedicata alle frontiere del futuro. Qui la montagna viene vista al centro di un processo continuo di ricerca di pratiche e modelli di vita per un futuro sostenibile. Le Alpi Marittime vengono quindi raccontate in termini di conservazione e valorizzazione della loro biodiversità ambientale e culturale.