MACUGNAGA, Verbania –- Quasi 9 gradi ad oltre 4.500 metri di quota. E’ una temperatura da record quella registrata sabato 10 luglio alla Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa, anch’essa vittima dell’ondata di afa e caldo di queste settimane.
E’ stata la stazione meteorologica dell’Arpa piemonte a registrare la temperatura di 8,8 gradi ai 4.554 metri della Capanna Margherita. Installata nel 2002, la stazione non aveva mai rilevato una temperatura così alta lassù, sulla punta Gnifetti, tra i ghiacciai del Monte Rosa.
La causa di questa ondata di caldo sarebbe la congiunzione degli anticicloni delle Azzorre e Africano. Loro hanno portato lo zero termico ad oltre quattromila metri sin dalla fine di giugno, attestandolo negli ultimi giorni oltre i 4.700 metri.
Il caldo, che settimana scorsa ha portato 13 gradi sulla spalla del Monviso, a 3.325 metri, e 16 gradi alla Rocca dell’Abisso, 2.753 metri, dovrebbe durare almeno un’altra settimana.
Gli esperti raccomandano attenzione sui percorsi alpinistici ed escursionistici, dove neve e ghiaccio si stanno ritirando a vista d’occhio rendendo instabili le masse rocciose e le coperture dei crepacci.