News

Domani Linea Verde porta alla scoperta della Val Chiavenna. E delle sue acque

Dal magico Lago del Truzzo ai laboratori tradizionali fino al sorprendente centro storico di Chiavenna, in Valtellina. Uno spettacolo da godere su Rai1 alle 11.25

Sarà la Val Chiavenna la protagonista della puntata di domani di Linea Verde Sentieri- Storie d’acqua. Giulia Capocchi accompagnerà gli spettatori nei luoghi più significativi di questo angolo della Valtellina, che per questa occasione viene raccontato seguendo le storie e i mestieri legati, appunto, all’acqua.

Si parte quindi dal meraviglioso bacino artificiale del Lago del Truzzo (2080 m) per ripercorrere la storia della produzione di energia visitando anche la storica centrale idroelettrica del Mese attiva da quasi 100 anni. Poi si troverà il fiume Mera, ideale filo conduttore della puntata. L’acqua sarà protagonista anche delle storie legate alle tradizioni produttive come raccontano i numerosi mulini e l’interessante vicenda di un microbirrificio aperto qui da un gruppo di giovani austriaci convinti proprio dalla qualità dell’acqua su cui potevano contare. Gli stessi, tra l’altro, hanno avviato in zona una coltivazione di luppolo, per realizzare una bevanda il più possibile a chilometro zero.

Poi si visita un laboratorio dove si lavora la pietra ollare, un’altra tradizionale attività della Val Chiavenna: qui si potranno anche vedere i lavec, le tipiche pentole ancora oggi utilizzate in cucina e di recente diventate di moda anche nelle città.

Il centro storico di Chiavenna con i suoi sontuosi palazzi racconta infine secoli di scambi e commerci: una prosperità evidenziata proprio dal fasto delle architetture in buona parte ben conservate, tanto da consentire una sorta di viaggio a ritroso nel tempo. Che sarà piacevole effettuare anche davanti allo schermo della televisione.

Mancherà la presenza dello storico co-conduttore Lino Zani. Niente paura, tornerà tra due puntate.

L’appuntamento è per le 11.25 di domani 15 novembre su Rai 1

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close