
Domenica 9 novembre, è stato inaugurato a Caprauna (CN), nel cuore delle Alpi Liguri, il Sentiero Antonello Lo Cigno, dedicato alla memoria del socio del CAI di Albenga che nel luglio 2015 perse la vita cadendo in un crepaccio lungo la via normale del Grand Combin.
Il tracciato, lungo oltre 12 chilometri e con un dislivello di circa 900 metri, si snoda tra boschi di faggi e panoramiche praterie d’alta quota, in un territorio che rappresenta un punto d’incontro fra la Val Pennavaire, la Val Tanaro e la dorsale che separa la Liguria dal Piemonte. Caprauna, piccolo borgo montano a 1000 metri di quota, si trova infatti ai piedi del Monte Armetta (1739 m), vetta di confine che domina con la sua ampia vista tutto l’arco ligure, dalle Alpi Marittime al mare.
Il nuovo sentiero si divide in due sezioni: la prima conduce al Passo dei Sii, lungo il tracciato principale dedicato ad Antonello Lo Cigno; la seconda è una variante di cresta, più impegnativa ma estremamente panoramica, che raggiunge la cima del Monte Armetta, punto culminante dell’escursione.
Alla giornata inaugurale hanno preso parte decine e decine di soci e amici di Antonello, che hanno percorso insieme il nuovo itinerario, condividendo il ricordo di chi ha dedicato la propria vita alla montagna e alla solidarietà tra alpinisti. A conclusione dell’iniziativa, un momento conviviale presso i locali della Pro Loco di Caprauna, dove sono stati rievocati aneddoti e ricordi di vita in montagna. Con questa dedica, il CAI di Albenga arricchisce la rete dei sentieri locali, offrendo agli escursionisti un percorso di grande interesse naturalistico e simbolico, immerso in una delle aree più caratteristiche dell’entroterra ligure.