Dieci cose di cui abbiamo parlato in ottobre che potresti esserti perso
Belle imprese in Himalaya e Karakorum, i pericolosi vandali delle Apuane, le interviste a Carlos Soria e David Goettler, novità in tema di sicurezza. E l’incontro con Daniele Nava, l’ultrarunner che si ispira a Walter Bonatti


Pericolo: un anonimo pittore segna le vie sulle creste delle Apuane come se fossero sentieri
La Cresta di Capradossa e la Cresta del Garnerone sono state abusivamente tappezzate di frecce e segnali rossi che inducono a seguirle anche a escursionisti non all’altezza. Rabbia e sconcerto dei (tanti) frequentatori della zona

Vedrinés, con Nicolas Jean, sale la Nord dello Jannu Est: “è l’ascensione della mia vita”
L’inviolata vetta himalayana aveva respinto almeno 12 cordate. L’impresa dei due transalpini compiuta in stile alpino e in un’unica spinta

Finalmente sul Kimshung! La nostra telefonata con Cazzanelli ancora al campo base
François Cazzanelli, Giuseppe Vidoni, Benjamin Zörer e Lucas Waldner hanno conquistato l’inviolata vetta del Nepal. L’emozionante chiacchierata al satellitare con lo scalatore della Valtournenche, che “inseguiva” questa cima dal 2015

Angelina Jolie e Tom Hanks sull’Everest senza Sherpa. Ma con l’intelligenza artificiale
Anche Leonardo Di Caprio, Scarlett Johansson, Will Smith e Alexandra Daddario sono tra gli annunciati protagonisti di una straordinaria serie di film ambientati sulle più famose montagne della Terra. Ma non c’è niente di vero. Guarda le locandine

A tu per tu con Carlos Soria: “sono felice, ma quanta stanchezza!”
Due settimane dopo la storica ascensione del Manaslu a 86 anni, abbiamo parlato con l’alpinista spagnolo. Gioia per la salita e per l’accoglienza al ritorno in patria, qualche acciacco fisico, suggerimenti per chi va in montagna a un’età avanzata

“Safeback”, il dispositivo che consente di sopravvivere (molto) più a lungo sotto la neve
Pubblicati sulla rivista scientifica JAMA i dati di Eurac Research. Il nuovo dispositivo integrato nello zaino aspira aria da dietro la schiena e la pompa intorno al viso, prolungando fino a cinque volte i tempi di sopravvivenza di chi è stato sepolto da una valanga

Daniele Nava, l’ultrarunner che si ispira a Walter Bonatti
L’atleta valtellinese ha stupito tutti al Tor des Gèants anche per la sua particolare filosofia di gara. Proviamo a conoscerlo

Guarda le straordinarie foto vincitrici del Wildlife Photographer of the Year 2025
“Ghost Town Visitor” del sudafricano Wim van den Heever è l’immagine vincitrice della sessantunesima edizione del concorso di fotografia naturalistica più prestigioso al mondo. Anche un italiano tra i premiati

Afsaneh Hesamifard: un’alpinista iraniana sale i 14 “ottomila”. Senza velo
Il 14 ottobre, sul Cho Oyu, la dottoressa nata nel Nord-est del Paese è stata la prima iraniana a completare la collezione degli “ottomila”. Nelle foto che compaiono sul web, non indossa mai il velo. Il suo alpinismo è un segno di speranza

David Göttler: “lo stile alpino non è una definizione rigida, l’importante è la trasparenza”
La nostra intervista allo scalatore tedesco, che racconta del suo “inseguimento” al Nanga Parbat, del suo rapporto con la montagna e con i tanti compagni di spedizione. E della sua personalissima etica

 
                
            
                             
					






