Montagna.TV

Il rifugio Barant, in Val Pellice, cerca un gestore per i prossimi tre anni

La storica struttura sulle montagne piemontesi è stata appena ristrutturata con i fondi del Pnrr. Si trova sul percorso della GTA e del Tour del Monviso

C’è tempo fino al 25 novembre per partecipare al bando indetto per individuare il nuovo gestore del rifugio Barant, situato ai 2373 metri di quota del Colle del Baracun nel Comune di Bobbio Pellice (TO). La struttura – storico punto di riferimento per gli escursionisti del Torinese -, è stata appena ristrutturata grazie ai fondi del Pnrr dall’Unione montana del Pinerolese che vorrebbe farla diventare anche un punto di riferimento per i cicloturisti, con spazi dedicati e servizi su misura, tra cui la nuova bike room allestita proprio in occasione della ristrutturazione.

Il rifugio dispone di 25 posti letto e si trova sul percorso della G.T.A (Grande Traversata delle Alpi), del giro del Bric Boucie e del Gran Tour del Monviso. Si raggiunge in 1.30 ore dal parcheggio del rifugio Barbara Lowrie o dal rifugio Willy Jervis alla conca del Prà.
L’immobile è costituito da un fabbricato di due piani fuori terra, è parzialmente arredato e dotato di impianto elettrico (alimentato da pannelli fotovoltaici e gruppo elettrogeno a gasolio), impianto idrico alimentato da sorgente, riscaldamento a legna, cucina a gas gpl, impianto di trattamento delle acque reflue. La durata dell’affidamento è di tre anni, con opzione di rinnovo per il triennio successivo.
Il bando di gara con i relativi allegati può essere scaricato dal sito www.umpinerolese.it

Exit mobile version