
C’è tempo fino al prossimo 28 febbraio per inviare la propria candidatura per la gestione del rifugio Cremona alla Stua (o Magdeburger Hutte) in Val di Fleres (BZ).
L’edificio si trova a 2423 metri di quota appena sotto l’inizio dell’ormai inesistente ghiacciaio Vedretta alla Stua (Stuben ferner) ed è raggiungibile dal parcheggio del Tribulaun percorrendo il sentiero n. 6 (Il gestore può però arrivare in auto fino alla Malga Furtalm).
Il rifugio dispone di 40 posti letto, è dotato di doccia e di una cucina a gas nuova oltre a tutte le normali attrezzature (frigo, congelatore, dispensa, stoviglie…) e attualmente non è servito da una teleferica. Il rifugio di proprietà del CAI Vipiteno viene affidato con contratto annuale rinnovabile tacitamente.
L’aspirante gestore dovrà garantire un periodo di apertura da inizio giugno e fino alla fine di settembre (compatibilmente con le condizioni meteo e neve).
L’obiettivo del CAI di Vipiteno è la qualità della gestione e la massima funzionalità della struttura, finalizzate a potenziare e qualificare la fruizione turistica e ricreativa della valle di Fleres nel pieno rispetto dei valori ambientali.
Le domande devono essere inviate a mezzo mail a info@caivipiteno.it
Oppure a mezzo posta a:
CAI VIPITENO
Via Passo Pennes 18/B
39049 Vipiteno (BZ)
Per info e appuntamenti / sopralluoghi chiamare l’ispettore del rifugio Andrea 335 272822