News

10 eventi in montagna da non perdere ad agosto

Eventi gastronomici e culturali, festival della montagna e gare di trail running: dalla Valle d’Aosta alle Marche l’agenda del mese è davvero pienissima

Alt(r)i Ascolti

Dove: Chamois (AO)
Quando: 8-10 agosto
Link: Insiemeachamois

Il paese di Chamois (AO)

Un festival sperimentale in quota, che coniuga l’arte musicale e la conoscenza del territorio e delle strategie di sviluppo sostenibile. Non solo concerti ma anche spettacoli teatrali, passeggiate e incontri con ricercatori, mirati a promuovere il dibattito con la comunità locale.

Not(t)e di Note – Concerti all’alba e al tramonto

Dove: Bolbeno (TN)
Quando: 9 agosto
Info: Campigliodolomiti

Notte di note a Bolbeno (TN)

Una giornata (e una notte) speciale tra gli scorci più affascinanti del borgo di Bondeno con la partecipazione didiversi gruppi musicali, con un programma che sembra disegnare un vero e proprio itinerario musicale tra le antiche mura. Ampio spazio anche alla gastronomia locale e alle dimostrazioni di antichi mestieri.

Valgrosina Trail

Dove: Grosio (SO)
Quando: 9 agosto
Info: Valgrosinatrail

@ Valgrosina Trail

Con partenza e arrivo nello storico paese valtellinese di Grosio, questa gara di trail running attraversa un contesto naturale di grande fascino, tra le valli di Eita e di Sacco. Tre i percorsi: 70, 38 e 12 chilometri, per dare a tutti la possibilità di competere sul percorso giusto.

Astrocene

Dove: Cortina d’Ampezzo (BL)
Quando: 12, 16, 19 e 22 agosto
Info: Cortinastelle

L’osservatorio astronomico Helmut Ullrich a Cortina d’Ampezzo

Le notti di agosto ampezzane regalano emozioni celesti: il cielo di Cortina, infatti, è protagonista di spettacoli unici grazie all’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich sul Col Druscié a circa 2000 metri. Oltre alle Astrocene da segnalare la notte del 14 agosto, che  sarà illuminata dai Fuochi della Madonna, con falò sui prati e una grande ‘M’ di fuoco sulle Tofane.

Festa del Pane nero

Dove: Aymavilles, frazione Ozein (AO)
Quando: 16 agosto
Info: Festa del Pane Nero

Lo Pan ner a Ozein (AO)

Una giornata all’insegna della tradizione e del gusto nel villaggio di Ozein: la festa del pane nero è un’occasione per scoprire i segreti della preparazione e cottura del tipico pane nero, come lo facevano una volta.

Sentieri e pensieri

Dove: Santa Maria Maggiore (VB)
Quando: 17-25 agosto
Info: santamariamaggiore.

Sentieri e Pensieri, in Val Vigezzo. Foto Cristiano Mazzi

Torna il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta: anche quest’anno sono attesi in Val Vigezzo protagonisti come Oreste Forno, Ghemon, Luca Mercalli e molti altri, che affronteranno i temi più variegati. Tra saggi, narrativa e racconti si toccheranno argomenti di stretta attualità, si disquisirà di clima, di social, di politica e scienza e non mancherà un appuntamento veramente speciale dedicato all’arte.

Settimana della Montagna in Val di Sole

Dove: Val di Sole (TN)
Quando: dal 18 al 24 agosto
Info: Settimana della Montagna

Settimana della montagna in Val di Sole CAringa Studio

Un’intera settimana di eventi dedicati alla montagna, ricca di esperienze e condivisione. Un evento culturale, un laboratorio a cielo aperto per confrontarsi, condividere nuove esperienze sul territorio, conoscerne la cultura e apprezzarne i valori. Numerose proiezioni di film e una serata con Simone Moro.

Kugy Mountain Film Festival

Dove: Tarvisiano  (UD)
Quando: 21-24 agosto
Info: Kugy Mountain Festival

Kugy Mountain Festival

Un festival del cinema di montagna, dedicato alla cultura delle terre alte con escursioni, musica, incontri e attività all’aperto ispirate a Julius Kugy, pioniere dell’alpinismo nelle Alpi Giulie.

UTMB Mont-Blanc

Dove: Chamonix (FR) e Courmayeur (AO)
Quando: 25-31 agosto
Info: montblanc

Concorrenti dell’Ultra Trail du Mont Blanc 2024. Foto FB UTMB Mont-Blanc

La manifestazione di trail running  più famosa del mondo attraversa le Alpi tra Italia, Svizzera e Francia, sempre con vista sul Monte Bianco. Un appuntamento imperdibile per runner e appassionati di montagna. Otto le gare in programma, tutte da vedere a bordo sentiero.

Frasassi Climbing Festival

Dove: Serra San Quirico (AN)
Quando
: 28-31 agosto
Info
: frasassiclimbingfestival.it

@ Frasassi Climbing Festival

Il Frasassi Climbing Festival non è solo arrampicata, è un vero e proprio ritrovo per gli amanti dell’adrenalina, la natura e lo spirito di comunità. Atleti di alto livello, scalatori da tutta Italia ed esperienze outdoor: ci sono tutti gli ingredienti per un weekend perfetto.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close