
Un percorso che intreccia natura, ricordo e passione per la montagna. Domenica 29 giugno il CAI di Peveragno ha inaugurato un nuovo sentiero panoramico dedicato a Marco Clerico, storico vicepresidente della sezione locale, appassionato fotografo e figura molto amata dagli escursionisti, scomparso tragicamente sul Monte Civetta nel luglio 2022.
Il tracciato, classificato EE, si snoda nelle Alpi Liguri, in un territorio dove le faggete lasciano spazio a pascoli d’alta quota e ai vasti panorami delle creste. Parte dalla località Meschie di Pradeboni (1100 m), frazione di Peveragno (CN) e si sviluppa ad anello risalendo il vallone Creusa, passando per il Gias Pravinè di Mezzo (1700 m) e il Gias del Sot (2060 m), fino a raggiungere la vetta del Bric Costa Rossa (2403 m).
Per concludere l’anello, spiegano dal CAI Peveragno, si imbocca il preesistente sentiero di cresta in direzione della cima Besimauda fino ad incontrare un bivio dove si prende la ripida traccia di destra che scende nel vallone Creusa e ci conduce al Gias Pravinè di mezzo. Da qui seguendo a ritroso l’itinerario di salita con medesimo itinerario si scende a Gias Morteis e quindi alle Meschie
Lungo il percorso sono state installate paline con QR-code che permettono di consultare la descrizione digitale del sentiero e scaricare la traccia GPX dal sito caipeveragno.it, rendendo l’escursione ancora più accessibile agli appassionati.
La giornata si è conclusa con la celebrazione di una Messa alla Sella Morteis in ricordo di Marco Clerico: un momento sentito per omaggiare chi ha saputo trasmettere, con discrezione e competenza, l’amore per la montagna e il valore del camminare insieme. Per informazioni e traccia GPX.