Montagna.TV

Dopo 4 anni riapre la ferrata Che Guevara, nel Garda Trentino

L’amatissimo, e impegnativo, percorso attrezzato sul Monte Casale è finalmente tornato agibile e percorribile in sicurezza. La riapertura ufficiale nei giorni scorsi

La storica via ferrata Che Guevara sul Monte Casale è, finalmente, di nuovo accessibile. Ci sono voluti 4 anni di lavori di messa in sicurezza, affidati alla ditta specializzata Orbari tramite una convenzione con Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., perché gli oltre 1200 metri di sviluppo della ferrata che sale la parete est del monte potessero essere di nuovo a disposizione degli appassionati. Dietro alla riapertura anche la determinazione e l’impegno del Comune di Dro.

L’intervento ha comportato la ricostruzione e il ripristino di diversi tratti, mantenendo l’originalità dei percorsi e minimizzando l’uso di ferro, per rispettare l’ambiente. Dove necessario, sono stati aggiunti nuovi passaggi per aumentare la sicurezza, seguendo i punti di debolezza della roccia. I materiali sono stati trasportati in tre punti strategici tramite elicottero, mentre il resto è stato portato manualmente a spalla.

Che Guevara è considerata una delle falesie più impegnative della zona – al pari della celebre ferrata Pisetta – senza tratti tecnici estremi ma molto lunga (1200 metri il tratto attrezzato, dislivello complessivo 1400 metri) e per questo da affrontare con buona preparazione fisica e possibilmente non nelle calde giornate estive (perché esposta a sud). Il percorso, proprio per la sua natura particolarmente impegnativa, non rientra nelle infrastrutture dell’Outdoor Park Garda Trentino.

La cerimonia di riapertura si è svolta settimana scorsa, venerdì 4 luglio, alla presenza del sindaco di Dro Ginetta Santoni, del consigliere provinciale Michela Calzà, del Presidente dell’APT Silvio Rigatti, del Consigliere comunale di Dro Lucio Matteotti, dell’Assessore Luigi Grossi, del Presidente della SAT di Toblino Armando Lucchi e di Roberto Rigotti, titolare della ditta esecutrice dei lavori.

Exit mobile version