
Il Parco naturale delle Prealpi Giulie, parte della Riserva di Biosfera transfrontaliera Alpi Giulie, cerca giovani comunicatori per la stagione estiva. Il team sarà composto da 20 reporter tra i 16 e i 30 anni e le candidature sono aperte sino al 25 maggio. Per candidarsi basta utilizzare il google form scaricabile da questo link , spiegando le proprie motivazioni, il desiderio di trasmettere la passione per la natura, promuovendo un turismo rispettoso. Non è necessario risiedere nell’area del Parco delle Prealpi Giulie, quindi in provincia di Udine, e non è necessario avere particolari competenze per quanto riguarda la scrittura, la creazione di foto e filmati e l’uso dei social media. “Chiediamo solo motivazione ed interesse al progetto, attitudine a lavorare in gruppo, voglia di diffondere i valori della Riserva della Biosfera Alpi Giulie, curiosità, desiderio di imparare ed interesse a confrontarsi con la dimensione internazionale del programma MAB UNESCO”, fanno sapere dal Parco.
La Riserva della Biosfera chiuderà la raccolta delle candidature entro il 25 maggio e selezionerà i partecipanti al progetto entro il 30 maggio, in modo da partire, sin da giugno, con la formazione del gruppo “Alpi Giulie Young Reporter”. I ragazzi e le ragazze che comporranno la “Comunità redazionale diffusa”, dopo aver seguito il corso di formazione tra giugno e luglio, definiranno, assieme ai responsabili della Riserva della Biosfera, un piano redazionale per pagina Facebook, canale YouTube, profilo Instagram, newsletter e sito web, tra luglio e ottobre 2025. I ragazzi si occuperanno di far conoscere i valori del territorio e di sensibilizzare la comunità locale e i visitatori a comportamenti sostenibili, promuovendo un utilizzo consapevole delle risorse.
I giovani della “Comunità redazionale diffusa” avranno l’opportunità di partecipare ad alcuni stage di formazione. Si partirà, il 16 giugno, con una mattinata dedicata a Content Creation , focalizzato sulla rete mondiale delle Riserve della Biosfera e i loro piani di azione e comunicazione. Il 25 giugno la formazione sarà dedicata alla comunicazione sui social e il primo luglio si punterà su web e il video editing. Sono previsti anche la partecipazione, per tutto il gruppo dei giovani reporter, a due giorni di formazione alla Riserva di Biosfera Alpi Giulie del Parco Naturale del Dobratsch (in Austria) e altri due giorni, al Forum del Turismo Sostenibile Transfrontaliero a Tarvisio.