News

Miele, crolla la produzione del 30 per cento

immagine

ROMA — E’ tempo di smielatura nelle campagne italiane. Ma quest’anno gli apicoltori hanno trovato una brutta sorpresa nelle arnie, scarne di miele. La colpa di questo inaspettato crollo della produzione pare sia del clima pazzerello d’inizio estate. 

Prima le perturbazioni primaverili, poi l’estrema siccità dei mesi di giugno e luglio avrebbero messo in crisi le api, che quest’anno hanno prodotto meno miele del solito.
 
Il crollo è particolarmente grave per il miele di eucalipto, la cui produzione è scesa del 70%. Altrettanto preoccupante la quantità raccolta di miele di castagno, che si è ridotta della metà. Scarsi anche i raccolti del miele di girasole e del comunissimo millefiori.
 
I dati si riferiscono alla produzione media italiana, anche se c’è, ovviamente, chi sta peggio e chi sta meglio. La Sardegna e il Lazio hanno sofferto soprattutto per il miele di eucalipto e castagno, mentre nelle Marche la situazione in generale sembra meno grave che nel resto d’Italia.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close