News

Linea Verde Sentieri oggi cammina lungo l’Alta Via di Dobbiaco

Giulia Capocchi e Lino Zani sono protagonisti di un viaggio emozionante in Val Pusteria. Tra rifugi, laghi, paesi e foreste ai piedi delle più belle montagne delle Dolomiti

Dopo qualche puntata dedicata ai Cammini dell’Italia Centrale, Linea Verde-Sentieri torna sulle Alpi. La puntata che va in onda oggi alle 12.30 su Rai1, percorre infatti l’Alta Via di Dobbiaco, in Alto Adige . Giulia Capocchi e Lino Zani, i conduttori della trasmissione, fanno il pieno di emozioni camminando non di rado sopra i 2000 metri di quota. 

Partenza dal Lago di Dobbiaco, al confine tra due parchi naturali, per fare tappa alla Fontana delle Due acque, dove ci si può dissetare con acqua proveniente da sorgenti diverse, ognuna con le proprie caratteristiche organolettiche. Attraversando la Valle San Silvestro, Giulia Capocchi arriva ad un alpeggio dove scopre un piccolo e sorprendente gioiello dell’arte medievale, la cappella di San Silvestro con un ciclo di affreschi del ‘400. Anche Zani farà tappa presso una chiesetta di montagna per riprendere fiato, prima di continuare la sua salita verso l’Alta Via di Dobbiaco, il circuito ad anello che si affaccia, da una parte, sulle montagne austriache, e dall’altra verso le Dolomiti. Una terra di frontiera dove sono ancora visibili le strutture militari edificate nello scorso secolo, come bunker scavati nella roccia e caserme trasformate in rifugi montani. Ma anche i paesi della valle meritano una visita: San Candido è, per esempio, un’autentica città d’arte, mentre a Villabassa ci si rimette in forma grazie alle benefiche proprietà della acque termali.

La puntata odierna si conclude alla malga Steinberg, un luogo incantevole dal quale si osserva un maestoso panorama su questo angolo speciale delle Dolomiti. 

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close