Linea Verde Sentieri oggi cammina lungo la Via Lauretana
Giulia Capocchi e Lino Zani sono protagonisti di un viaggio emozionante tra Umbria e Marche. Da Assisi a Loreto, nella natura e nei luoghi sacri toccati dal primo cammino Mariano del mondo
Da Assisi a Loreto, ovvero tra Umbria e Marche, lungo la Via Lauretana. La puntata di Linea Verde Sentieri, che va in onda oggi alle 12.30 su Rai1, percorre il Cammino mariano più antico del mondo. Giulia Capocchi e Lino Zani, i conduttori della trasmissione, questa volta non si limitano a camminare, ma percorrono diversi tratti anche a cavallo e in bici, divertendosi e offrendo così anche spunti interessanti anche per viaggiatori che non amano soltanto camminare.
I conduttori partono dalla città di San Francesco immergendosi dapprima tra gli ulivi di questa parte dell’Umbria particolarmente ricca di attrazioni. Dopo le soste a Spello, Foligno e Colfiorito entreranno nelle Marche. Zani si concentra sulla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio, mostrandone anche aspetti poco noti fuori dalla regione visitando per esempio un mulino ancora in funzione e la Riserva Abbadia di Fiastra (che attraversa a cavallo). Giulia Capocchi invece, si concentra su storie e persone, testimoni e, spesso, protagoniste della rinascita del territorio marchigiano dopo il tragico terremoto del 2016. Giunta a Recanati la conduttrice racconterà un Giacomo Leopardi intimo e profondamente legato al suo territorio. Tra i luoghi raccontati da Linea Verde sentieri ci sono anche Macerata, Tolentino, Camerino e il vicino Convento di Renacavata dove è nato l’Ordine dei Cappuccini e dove Capocchi e Zani trascorrono la notte. Infine ecco Loreto, la meta del cammino e luogo di grandissima spiritualità anche per i non credenti.